Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoPutin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Mondo

Crisi internazionali e diplomazia

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Durante una telefonata definita “di sostanza” dal Cremlino, i presidenti di Russia e Francia hanno discusso della crisi israelo-iraniana, del non proliferare nucleare e del conflitto in Ucraina. Putin ha ribadito la necessità di accordi duraturi basati sulle "nuove realtà territoriali".

Inserito da (Admin), martedì 1 luglio 2025 18:34:01


Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente.

Secondo quanto riferito, i due capi di Stato hanno analizzato in dettaglio la situazione nella regione, con particolare attenzione alla conflittualità tra Iran e Israele e ai recenti attacchi statunitensi contro siti nucleari iraniani. Putin e Macron hanno sottolineato la "responsabilità speciale" che incombe su Russia e Francia, in quanto membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, nel garantire la sicurezza internazionale e la stabilità globale.

Entrambi hanno ribadito la necessità di preservare il regime di non proliferazione nucleare, riconoscendo il diritto dell'Iran a sviluppare il nucleare a scopi pacifici in conformità con il Trattato di non proliferazione (TNP) e sotto il monitoraggio dell'AIEA.

Putin e Macron si sono espressi a favore di una soluzione politico-diplomatica alla crisi nucleare iraniana e più in generale alle tensioni in Medio Oriente, concordando di proseguire i contatti per una possibile coordinazione delle posizioni.

Il dialogo ha incluso anche la situazione in Ucraina. Putin ha ricordato che, secondo Mosca, il conflitto è frutto diretto della politica occidentale, che per anni avrebbe ignorato le preoccupazioni di sicurezza russe, sostenendo un'"agenda anti-russa" in Ucraina e alimentando il conflitto attraverso forniture militari moderne al governo di Kiev.

Il presidente russo ha ribadito la propria disponibilità al dialogo, ma ha precisato che qualsiasi intesa futura dovrà essere globale, duratura e fondata sulle nuove realtà territoriali, oltre che mirata a rimuovere le cause profonde della crisi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10453105

Mondo

Mondo

Maria Zakharova rende omaggio a Luca Sinigaglia: «Il suo sacrificio riflette i veri valori del popolo italiano»

«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...

Mondo

I Patriarchi Pizzaballa e Teofilo: «Non evacueremo da Gaza»

«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...

Mondo

Larry Fink (BlackRock) e André Hoffmann (Roche) nominati co-presidenti ad interim del World Economic Forum

Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...

Mondo

Ungheria e Slovacchia denunciano: «Attacchi ucraini all’oleodotto Druzhba minacciano la nostra sicurezza energetica»

La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...