Tu sei qui: MondoLa dolce arte di Sal De Riso conquista il Summer Fancy Food Show
Inserito da (Admin), venerdì 4 luglio 2025 09:26:55
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made in Italy, spiccava il nome di Salvatore De Riso, ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, che ha saputo portare negli Stati Uniti tutta la dolcezza del suo territorio.
Presso lo stand del suo distributore americano "Prime Line", il celebre pasticciere di Minori ha accolto buyers e appassionati presentando le sue celebri creazioni: torte fresche, dolci al cucchiaio e soprattutto i lievitati, con il panettone a recitare il ruolo di protagonista. Un assaggio del suo iconico "milanese" a più di 7000 chilometri dalla Costa d'Amalfi si è rivelato un'esperienza emozionante, capace di evocare memorie e sapori familiari in un contesto internazionale.
Il Fancy Food Show è da sempre una vetrina d'eccellenza per i produttori italiani, e la presenza di Sal De Riso ha testimoniato ancora una volta come la tradizione dolciaria della Campania sappia affermarsi con forza nei mercati esteri, grazie a una miscela unica di passione, competenza e legame con il territorio.
Tra degustazioni, incontri e nuove prospettive commerciali, la fiera ha confermato il ruolo strategico degli eventi internazionali nella promozione del food italiano, con Sal De Riso protagonista assoluto della dolce Italia che conquista il mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100438109
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...