Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoJulian Assange torna in libertà dopo aver patteggiato con gli USA: oggi festeggia il suo 53° compleanno da uomo libero

Mondo

Dopo anni di battaglie legali e carcere, Julian Assange torna libero grazie a un accordo con gli Stati Uniti

Julian Assange torna in libertà dopo aver patteggiato con gli USA: oggi festeggia il suo 53° compleanno da uomo libero

Il fondatore di Wikileaks il 25 giugno scorso è uscito dal carcere di Londra rientrando in Australia. Un accordo con il Dipartimento di Giustizia americano ha chiuso una vicenda lunga e controversa.

Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 07:26:06

Oggi, Julian Assange compie 53 anni. Nato il 3 luglio 1971 a Townsville, in Australia, Assange è noto al mondo come il fondatore di Wikileaks, la piattaforma che ha svelato segreti di guerra e documenti riservati, causando uno dei più grandi scandali diplomatici della storia recente. Dopo anni di battaglie legali e carcere, Assange è tornato libero grazie a un patteggiamento con il governo degli Stati Uniti. La sua scarcerazione, avvenuta una settimana fa, segna la fine di una lunga odissea giudiziaria.

Assange ha trascorso oltre cinque anni in un carcere di massima sicurezza a Londra, dove ha cercato in ogni modo di contrastare la richiesta di estradizione da parte degli Stati Uniti. Durante questo periodo, è diventato un simbolo della lotta per la libertà di stampa e contro la persecuzione dei whistleblower. L'accordo con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, che lo vede ammettere di aver commesso un reato legato alla rivelazione di documenti riservati, ha permesso di evitare ulteriori procedimenti giudiziari negli Stati Uniti.

In base all'accordo, Assange ha accettato una condanna a 62 mesi di carcere, già interamente scontati durante la sua detenzione in Inghilterra. La pena è quindi considerata estinta, consentendogli di tornare in Australia, suo Paese di origine. Il patteggiamento rappresenta una soluzione di compromesso, evitando a entrambe le parti ulteriori complicazioni legali e politiche.

Se fosse stato dichiarato colpevole per tutti e 18 i capi d'accusa contestatigli nel 2019, Assange avrebbe rischiato fino a 175 anni di carcere. Tuttavia, la sua ammissione di colpevolezza per un solo capo d'accusa e l'accordo raggiunto con i procuratori hanno permesso di ridurre drasticamente la pena.

La vicenda di Julian Assange ha sollevato numerosi dibattiti sull'equilibrio tra sicurezza nazionale e libertà di stampa. Da un lato, molti lo vedono come un eroe che ha portato alla luce crimini di guerra e corruzione; dall'altro, alcuni lo considerano un criminale che ha messo in pericolo la vita di numerose persone con le sue rivelazioni.

Ora che è libero, Assange potrà tornare in Australia, ma il dibattito sul suo ruolo e le implicazioni delle sue azioni continuerà a lungo. La sua storia rappresenta un caso emblematico dei conflitti e delle contraddizioni del nostro tempo, in cui la tecnologia e l'informazione giocano un ruolo sempre più cruciale e controverso.

Julian Assange è libero, ma il costo personale di questa libertà è stato altissimo: anni di isolamento, stress psicologico e incertezza sul futuro. Mentre si prepara a ricostruire la sua vita lontano dalle mura del carcere, il mondo continuerà a riflettere sulle conseguenze delle sue azioni e sull'importanza di difendere i principi fondamentali della trasparenza e della giustizia.

Il giorno della sua scarcerazione, il 25 giugno, a Napoli è stata proiettata sulla facciata del Maschio Angioino una scritta scorrevole, iniziativa della Rete 'Free Assange' con il messaggio in inglese 'Julian Assange è libero, Napoli aspetta te e Stella per abbracciarvi'.

E noi dalla redazione di Positano Notizie approfittiamo del giorno del suo compleanno per fare a Julian i nostri migliori auguri di buon compleanno, da uomo libero quale è sempre stato, anche durante la prigionia!

 

Photo: Free Julian Assange

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10047106

Mondo

Mondo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo: caos nei trasporti e disagi negli aeroporti

Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...

Mondo

Ue: possibile incontro tra Ursula von der Leyen e Donald Trump a Roma durante i funerali del Papa

Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...

Mondo

Papa Francesco è morto: il mondo piange un pontefice di pace e giustizia

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. Il decesso è avvenuto alle 7:35, secondo quanto comunicato dal cardinale Kevin Farrell. Fonti vicine al Vaticano indicano come possibile causa della morte un'emorragia cerebrale improvvisa....

Mondo

Europa sotto tutela: riflessioni amare dopo le parole del Ministro russo Lavrov

di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno