Tu sei qui: MondoLa Corte Europea ordina la restituzione all'Italia della statua di Lisippo esposta al museo della Villa Getty a Malibu
Inserito da (Admin), giovedì 2 maggio 2024 18:44:02
La Corte Europea dei Diritti Umani ha ordinato alla Fondazione Paul Getty di restituire all'Italia la statua greca in bronzo dell'atleta vittorioso, opera attribuita a Lisippo, attualmente esposta al museo della villa Getty a Malibu, in California.
Il verdetto, emesso all'unanimità, respinge il ricorso della fondazione Paul Getty contro la confisca, stabilendo che l'Italia ha il pieno diritto di richiedere la statua, trovata nelle acque dell'Adriatico nel 1964 e poi acquistata dalla fondazione nel 1977.
La sentenza di Strasburgo riconosce la legittimità dell'azione italiana, sottolineando l'importanza della protezione del patrimonio culturale e artistico nazionale, anche alla luce delle normative internazionali che ostacolano l'acquisto e il trasferimento illeciti di beni culturali.
Inoltre, la Corte ha criticato la Fondazione Getty per aver proceduto all'acquisto della statua nonostante fosse a conoscenza delle pretese italiane e degli sforzi per il recupero dell'opera, evidenziando una condotta negligente o maliziosa. Ciò ha giustificato la decisione italiana di procedere alla confisca, mirata a garantire la restituzione del prezioso bene culturale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1016146101
New York - C'era anche un pezzo di Costiera Amalfitana tra gli stand del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione del settore agroalimentare del Nord America, ospitata presso il Javits Center di Manhattan. Tra le eccellenze italiane impegnate a promuovere il gusto e la qualità del Made...
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...