Tu sei qui: MondoNew York, Future Food Institute vince il Global Trust Builder Award ai BEAM Awards 2025
Inserito da (Admin), venerdì 26 settembre 2025 18:54:32
NEW YORK - Il Future Food Institute ha vinto il prestigioso Global Trust Builder Award ai 2025 BEAM Awards, un evento che celebra le iniziative che contribuiscono a costruire fiducia, promuovere la giustizia climatica e favorire il cambiamento globale. Il riconoscimento è stato assegnato durante la Climate Week NYC 2025 a New York.
Questa vittoria, nella categoria Global Impact tra le "comunità del cambiamento" (ecosystem-shifting movements from around the world) premia il Future Food Institute e il suo Paideia Campus di Pollica, per l'impegno nel "Coltivare fiducia attraverso la valorizzazione dei patrimoni viventi, la cultura, la decrescita ed il coinvolgimento della comunità e del territorio" (For building trust with culture, degrowth and location based initiatives).
Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute, ha commentato: "Pollica è capitale della Dieta Mediterranea. Un piccolo territorio che, attraverso il nostro campus, che ogni anno educa mille giovani, i Climate Shapers, e promuove modelli di sviluppo sostenibile, con un forte impegno verso la Gastrodiplomazia, l'ecologia integrale e la salvaguardia degli oceani. Questo premio ci spinge a fare ancora di più, per il futuro della nostra comunità e del pianeta".
Il Paideia Campus di Pollica, tra ecologia e sviluppo umano integrale, accoglie ogni anno giovani da tutto il mondo, oltre 1000 da gennaio ad oggi. Forma i "Climate Shapers", giovani, educatori, scienziati, medici, attivisti, agricoltori, amministratori, designer, comunicatori, innovatori, chef e agricoltori determinati ad essere parte attiva del cambiamento. Una comunità "maestra" ed un territorio, il Cilento, patria della Dieta Mediterranea, che si fa "scuola". Attraverso esperienze che spaziano dalla valorizzazione dei patrimoni viventi alla tutela dell'ambiente, questi giovani sviluppano competenze in cura della terra e della comunità, salute sostenibile, blue economy, ecologia integrale e gastrodiplomazia, per affrontare la crisi climatica con resilienza, innovazione e visione sistemica. I "Climate Shapers" a Pollica allenano il pensiero critico, osservano l'approccio ecologico integrale in azione e sperimentano soluzioni pratiche sul campo. Imparano a integrare il prosperity thinking e il system thinking, vivendo esperienze immersive che li preparano a diventare protagonisti del cambiamento sostenibile e innovativo.
Il riconoscimento arriva in un anno in cui il Future Food Institute viene sempre più riconosciuto come un ecosistema globale capace di generare trasformazione concreta. I nostri Living Lab - dall'Italia al Giappone fino al Nord Africa - pongono lo sviluppo umano integrale e i modelli rigenerativi al centro di ogni missione, intrecciando agricoltura, salute, transizione ecologica, patrimoni culturali e gastrodiplomazia. Sono fucine di innovazione dove territori, comunità e relazioni diventano il vero motore di una nuova economia sostenibile.
Secondo premio ricevuto quest'anno sul tema, ad aprile il Carras European Citizens Silver Awards for the Safeguard of Endangered Heritage 2025, promosso da Europa Nostra - Society for the Environment and Cultural Heritage ha premiato Future Food Institute come realtà che si distingue per la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale minacciato, e ha premiato l'impegno del Future Food Institute nella tutela e valorizzazione del patrimonio alimentare, ambientale e sociale attraverso pratiche dieducazione ecologica e la creazione di opportunità concrete per rafforzare il legame tra persone e territorio, promuovendo un cambiamento reale e sostenibile.
Fonte: Booble
rank: 10791102
Nella notte fra il 27 e il 28 settembre 2025, la Russia ha condotto quello che l’Ucraina definisce un massiccio attacco utilizzando «centinaia di droni e missili», con conseguenti danni a edifici residenziali e vittime civili. Le autorità ucraine hanno riferito che l’offensiva si è concentrata principalmente...
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha rilasciato due dichiarazioni nelle quali ha puntato il dito contro Kiev e contro il presidente finlandese Alexander Stubb. Secondo Zakharova, «diversi media ungheresi hanno riferito dei piani di Zelensky di compiere sabotaggi in Romania...
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un nuovo avvertimento al Cremlino. «Il Cremlino metta fine alla guerra o si assicuri di avere buoni rifugi antiaerei a portata di mano», ha dichiarato in un'intervista a L'Axios Show. Zelensky ha assicurato di avere il sostegno esplicito del presidente...
Donald Trump torna a far discutere con una delle sue uscite che rischiano di avere ripercussioni ben oltre il terreno della comunicazione politica. In un lungo post pubblicato su Truth Social, il presidente degli Stati Uniti ha affrontato la guerra in Ucraina con un linguaggio sorprendente, paragonando...