Tu sei qui: MondoTrump confonde la guerra in Ucraina per una partita di calcio: “Che vinca il migliore”
Inserito da (Admin), martedì 23 settembre 2025 21:15:19
Donald Trump torna a far discutere con una delle sue uscite che rischiano di avere ripercussioni ben oltre il terreno della comunicazione politica. In un lungo post pubblicato su Truth Social, il presidente degli Stati Uniti ha affrontato la guerra in Ucraina con un linguaggio sorprendente, paragonando il conflitto a un incontro sportivo.
"Con il supporto dell'Unione Europea e della NATO - ha scritto Trump - l'Ucraina è in grado di combattere e vincere, riprendendosi i suoi confini originari".
Il presidente ha definito la Russia una "tigre di carta", sottolineando le difficoltà economiche interne e la crescente insoddisfazione della popolazione.
Fin qui, un messaggio politico duro ma in linea con la tradizione retorica anti-Cremlino di parte dell'establishment occidentale. Ma a lasciare attoniti è stato il finale del post, in cui Trump ha di fatto ridotto la tragedia del conflitto a una competizione sportiva: "In ogni caso auguro il meglio a entrambi i Paesi... buona fortuna a tutti! Che vinca il migliore".
Un'espressione che, letta alla luce del contesto, equivale a un'autentica dichiarazione di guerra alla Russia in nome e per conto dell'Europa e della NATO.
Siamo ancora certi, in Europa, di vivere in democrazia, se ci dobbiamo tassare per salvare gli Stati Uniti ben venga, ma evitiamo di fare guerre che potrebbero portare alla fine del nostro continente, almeno come lo abbiamo conosciuto finora.
Aspettiamo ora di capire le prossime mosse del Cremlino: Vladimir Putin, fino a questo momento, non ha ancora replicato ufficialmente, ma, siamo certi, la risposta non tarderà ad arrivare.
Dopo aver conosciuto e compreso appieno la situazione militare ed economica tra Ucraina e Russia e, dopo aver visto i problemi economici che sta causando alla Russia, penso che l'Ucraina, con il supporto dell'Unione Europea, sia nella posizione di combattere e RICONQUISTARE tutta l'Ucraina nella sua forma originaria. Con tempo, pazienza e il sostegno finanziario dell'Europa e, in particolare, della NATO, i confini originari da cui questa guerra è iniziata sono davvero un'opzione. Perché no?
La Russia sta combattendo senza scopo da tre anni e mezzo una guerra che un vero potere militare avrebbe dovuto vincere in meno di una settimana. Questo non la distingue affatto. Anzi, la fa sembrare molto come una "tigre di carta".
Quando la gente che vive a Mosca, e in tutte le grandi città, paesi e distretti in tutta la Russia, scoprirà cosa sta realmente accadendo in questa guerra - il fatto che è quasi impossibile per loro ottenere benzina a causa delle lunghe file che si stanno formando, e tutte le altre cose che stanno avvenendo nella loro economia di guerra, dove la maggior parte del denaro viene speso per combattere l'Ucraina, che ha un grande spirito e che sta solo migliorando - l'Ucraina sarà in grado di riprendersi il proprio Paese nella sua forma originaria e, chissà, magari andare anche oltre!
Putin e la Russia sono in GROSSI guai economici, e questo è il momento per l'Ucraina di agire.
In ogni caso, auguro il meglio a entrambi i Paesi. Continueremo a fornire armi alla NATO affinché la NATO ne faccia ciò che vuole. Buona fortuna a tutti!
DONALD J. TRUMP, PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
Fonte: Positano Notizie
rank: 10613103
Nella notte fra il 27 e il 28 settembre 2025, la Russia ha condotto quello che l’Ucraina definisce un massiccio attacco utilizzando «centinaia di droni e missili», con conseguenti danni a edifici residenziali e vittime civili. Le autorità ucraine hanno riferito che l’offensiva si è concentrata principalmente...
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha rilasciato due dichiarazioni nelle quali ha puntato il dito contro Kiev e contro il presidente finlandese Alexander Stubb. Secondo Zakharova, «diversi media ungheresi hanno riferito dei piani di Zelensky di compiere sabotaggi in Romania...
NEW YORK - Il Future Food Institute ha vinto il prestigioso Global Trust Builder Award ai 2025 BEAM Awards, un evento che celebra le iniziative che contribuiscono a costruire fiducia, promuovere la giustizia climatica e favorire il cambiamento globale. Il riconoscimento è stato assegnato durante la Climate...
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un nuovo avvertimento al Cremlino. «Il Cremlino metta fine alla guerra o si assicuri di avere buoni rifugi antiaerei a portata di mano», ha dichiarato in un'intervista a L'Axios Show. Zelensky ha assicurato di avere il sostegno esplicito del presidente...