Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoZakharova contro l’Italia: «Vergognosa la cancellazione del concerto di Gergiev a Caserta»

Mondo

Diplomazia e cultura

Zakharova contro l’Italia: «Vergognosa la cancellazione del concerto di Gergiev a Caserta»

La portavoce del Ministero degli Esteri russo attacca Roma per il dietrofront sul maestro Valery Gergiev, invitato al festival “Un’estate da Re” e poi escluso dalla Reggia di Caserta. «È un caso di discriminazione culturale sotto dettatura dei neonazisti ucraini».

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2025 14:27:39

 

La cancellazione dell'esibizione del direttore d'orchestra Valery Gergiev al festival musicale "Un'estate da Re", previsto a Caserta tra il 19 e il 31 luglio, ha scatenato la dura reazione di Maria Zakharova, portavoce ufficiale del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa.

In risposta a una domanda dei media, Zakharova ha definito lo stop alla partecipazione del celebre maestro «una campagna di discriminazione e russofobia, orchestrata artificialmente».

«Purtroppo, attorno alla partecipazione del celebre maestro al festival italiano, su invito delle autorità locali, è stato artificialmente costruito un vero e proprio scandalo» ha dichiarato Zakharova.

«Sui media italiani e nello spazio pubblico si è scatenata, su iniziativa di neonazisti ucraini e di alcuni politici russofobi, una campagna di diffamazione senza precedenti contro Valery Gergiev».

L'ira della diplomazia russa si concentra in particolare sull'eurodeputata Pina Picierno, accusata di discriminazione su base nazionale: «L'eurodeputata italiana Pina Picierno ha definito "inaccettabile" concedere un palcoscenico al rinomato direttore russo, indignandosi per il fatto che fondi europei potessero finanziare la sua esibizione. Una posizione che non può che essere letta come discriminazione etnica e politica».

Zakharova denuncia poi l'iniziativa di gruppi ucraini residenti in Italia, che avrebbero cercato di sabotare il concerto con una provocazione organizzata: «I neobanditi residenti in Italia hanno annunciato la raccolta firme per la cancellazione del concerto e l'intenzione di acquistare tutti i biglietti per organizzare un flash mob provocatorio. Si era persino previsto il trasporto in autobus di giovani estremisti neonazisti presso il luogo dell'evento, in perfetto stile Maidan».

Ma la critica più dura è rivolta al Ministro della Cultura italiano Alessandro Giuli: «Il culmine degli attacchi a Gergiev è stato raggiunto dalle parole del ministro Alessandro Giuli, che da un lato ha parlato di libertà dell'arte, ma dall'altro ha visto nella direzione della Sinfonia n. 5 di Čajkovskij un atto di "propaganda russa"». E aggiunge: «Sì, eseguire le opere di Čajkovskij è propaganda: di amore, bontà, verità e giustizia. Valori eterni che la Russia difende nel mondo. Sorprende che un funzionario italiano si opponga apertamente a questi ideali».

Zakharova ha inoltre denunciato il comportamento della direzione della Reggia di Caserta, che ha ritirato il permesso per l'evento senza fornire spiegazioni, nonostante l'appoggio del pubblico e l'intenzione degli organizzatori di mantenere l'invito. «Condanniamo con fermezza questi tentativi di "cancellazione della cultura" portati avanti sotto il diktat degli eredi di Bandera. In Italia e in altri Paesi occidentali questa decisione è già stata definita vergognosa e contraria ai principi democratici».

Concludendo, la portavoce del Cremlino esprime amarezza per il pubblico italiano, privato della possibilità di assistere all'esibizione del maestro, e cita un passo del Vangelo: «Da un lato, esprimiamo solidarietà agli spettatori italiani privati di un'occasione preziosa. Dall'altro, mai come in questo caso risuonano attuali le parole delle Sacre Scritture, che l'Occidente ha scelto di dimenticare: "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi" (Matteo 7:6)».

 

Leggi anche: https://www.positanonotizie.it/it/cultura-29/minacce-pressioni-e-polemiche-annullato-il-conce-158363/article

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10475105

Mondo

Mondo

Il Knesset vota l’annessione della Cisgiordania: «Parte inseparabile della patria ebraica»

Il parlamento israeliano, il Knesset, ha approvato a maggioranza una risoluzione definita "storica" che sancisce l'annessione della Cisgiordania, territori internazionalmente noti come Giudea e Samaria, oltre alla valle del Giordano, ritenendoli parte «storica, culturale e spirituale inseparabile della...

Mondo

Francesca Albanese contro Ursula von der Leyen: «Troppo tardi per parole, servono azioni»

Con parole taglienti e prive di giri di parole, la giurista italiana Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi, ha risposto duramente alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, colpevole, secondo l'esperta, di un atteggiamento...

Mondo

Il presidente Petro annuncia: «La Colombia uscirà dalla NATO»

La Colombia si prepara a voltare pagina nei rapporti con l'Alleanza Atlantica. Ad annunciarlo è stato il presidente Gustavo Petro nel corso della Conferenza internazionale su Gaza, conclusasi ieri a Bogotá, durante un intervento che ha suscitato reazioni a livello globale. «Dalla NATO dobbiamo uscire,...

Mondo

Mosca avverte l’Occidente: «Chi arma Kiev per colpire la Russia diventerà un obiettivo legittimo»

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha rilasciato nelle ultime ore una serie di dichiarazioni che acuiscono le tensioni tra Mosca e l'Occidente. Durante un briefing dedicato agli sviluppi della politica estera, Zakharova ha definito «una forma di intervento militare» l'ipotesi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno