Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Ravello il Concerto di Capodanno con l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 dicembre 2022 08:18:45
A salutare il nuovo anno e a chiudere idealmente la programmazione del 2022 che ha celebrato due importanti anniversari, quali la 70esima edizione del Ravello Festival e i primi 20 anni di attività della Fondazione, ci sarà il Concerto di Capodanno.
L'appuntamento è per mezzogiorno del 1° gennaio 2023 all'Auditorium Oscar Niemeyer con l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno, diretta da Marco Boemi.
Il maestro, direttore e pianista, nel corso di più di 25 anni di carriera ha lavorato con tre generazioni di grandi cantanti e a Ravello dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale per la prima volta in città: quella del tenore Vittorio Grigolo e della soprano Mariangela Sicilia.
Un concerto che alternerà arie d'opera e sinfonie.
I biglietti sono disponibili a questo link https://bit.ly/CapodannoARavello
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101724104
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Il Ravello Festival 2025 dedica il fine settimana del 19 e 20 luglio al pianoforte, strumento principe del concertismo internazionale, attraverso due appuntamenti molto attesi, che vedranno nella prima occasione una grande compagine sinfonica italiana celebre in tutto il mondo e dall’altro l’intimità...
Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto...
La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...