Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAmalfi, l'Associazione Kaleidos ritorna in scena con "I morti non fanno paura"

Musica, Cinema e Teatro

Un viaggio teatrale tra usi, superstizioni e colpi di scena sorprendenti.

Amalfi, l'Associazione Kaleidos ritorna in scena con "I morti non fanno paura"

L'Associazione Kaleidos è pronta a incantare il pubblico di Amalfi con un'opera di Eduardo De Filippo, in programma il 1 e 3 novembre presso l'Arsenale della Repubblica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 11:10:42

L'Associazione Culturale Kaleidos torna a deliziare gli amanti del teatro con uno spettacolo imperdibile: "I Morti non Fanno Paura", una commedia in atto unico scritta da Eduardo De Filippo. La rappresentazione teatrale, con un prologo inedito di Andrea Cataldi, si svolgerà l'1 e il 3 novembre 2024 presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi.

 

La trama segue Enrico, un commesso viaggiatore che affitta una stanza nella casa di Amalia. Rientrato a casa dopo un lungo viaggio di lavoro, Enrico scopre che la sua camera è stata trasformata in una camera ardente per la morte di Gennaro, il marito recentemente defunto di Amalia. Impressionato, confida a un medico le sue paure. Ma il dottore lo rassicura, sottolineando che la vera paura dovrebbe derivare dai vivi piuttosto che dai morti.

 

In questo viaggio teatrale, il pubblico sarà guidato attraverso usi e superstizioni, con un finale ricco di risvolti inaspettati che promettono di lasciare un segno indelebile. La direzione di scena è affidata ad Annachiara Ruocco, che insieme alla direttrice artistica Maria Nolli, guida un cast di talentuosi attori del territorio.

 

Gli orari delle rappresentazioni sono fissati per le 18:30 per il primo turno e per le 20:00 per il secondo turno.

 

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 339 8960414.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Associazione Kaleidos Associazione Kaleidos

rank: 107830106

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

Musica, Cinema e Teatro

La Rai valuta il trasferimento del Festival di Sanremo: tra le nuove location spunta il nome di Sorrento

La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno