Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAtellana celebra il suo 20esimo anniversario con “Uomo e Galantuomo” di Eduardo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 16:19:58
Maiori si prepara a celebrare un importante traguardo culturale: l'Associazione Atellana compie 20 anni di attività dedicata al teatro e alla diffusione delle arti performative. Per l'occasione, il 26 e 27 dicembre alle ore 20.30, porterà in scena "Uomo e Galantuomo", una delle più celebri commedie di Eduardo De Filippo, presso il Teatro del Natale dell'Hotel Pietra di Luna.
Con il patrocinio del Comune di Maiori, Atellana propone questa commedia in tre atti, scritta nel 1922, che racconta le vicende di una compagnia teatrale improvvisata, tra equivoci e momenti di puro divertimento. Un'opera che, con la sua ironia, celebra il valore del teatro come luogo di condivisione e riflessione.
Costantino Amatruda, presidente dell'Associazione Atellana, ha dichiarato: "Questo anniversario è il coronamento di 20 anni di impegno per promuovere il teatro in tutte le sue forme. Abbiamo lavorato con laboratori per ragazzi, rievocazioni storiche, rassegne di teatro-educazione e collaborazioni con tante realtà locali, per portare emozioni e cultura alla comunità. Il teatro è magia pura, un dono per tutti gli spettatori".
La prevendita per lo spettacolo è disponibile a partire da mercoledì 18 dicembre, alle ore 12, cliccando qui.
Fonte: Maiori News
rank: 10054105
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...