Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Bagarre” di Sara Narducci vince il Premio Film Impresa Under 35 ad Alice nella Città
Inserito da (Admin), sabato 25 ottobre 2025 16:46:37

Roma, 25 ottobre 2025 - Si è svolta questa mattina, nell'ambito di Alice nella Città, la cerimonia di premiazione del Premio Film Impresa - Under 35, alla presenza dei direttori artistici del festival Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, che hanno espresso il loro ringraziamento a Premio Film Impresa di Unindustria per la collaborazione.
Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato assegnato a "Bagarre" di Sara Narducci, studentessa del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, "per aver tratteggiato in pochi minuti un vivido spaccato giovanile contemporaneo, facendo dell'amicizia femminile un cristallo dai chiaroscuri sconosciuti, grazie anche alla notevole fotografia di Marlene Bialas".
La giovane regista sarà inoltre membro della giuria nella prossima edizione del Premio Film Impresa, in programma a Roma dal 4 al 6 marzo 2026.
Durante la cerimonia, Mario Sesti, direttore artistico del Premio Film Impresa, ha sottolineato la forte sinergia con Alice nella Città e l'importanza del legame tra cinema e mondo produttivo:
"Premio Film Impresa nasce per mostrare che esiste un nuovo modo di usare il linguaggio cinematografico come strumento di comunicazione e riflessione interna alle imprese. Sono due mondi che si completano e che hanno bisogno l'uno dell'altro. Il primo per raccontarsi, il secondo per sostenersi. E quando questi due mondi si incontrano, nasce una tensione creativa tutta nuova."
Anche Simona Anelli, General Manager del Premio Film Impresa, ha ribadito l'impegno a scoprire e valorizzare nuovi linguaggi dell'audiovisivo industriale:
"Fin dall'inizio abbiamo voluto dare voce alle immagini che raccontano il mondo del lavoro e dell'impresa, spesso nascoste o dimenticate. Grazie a palcoscenici come questo possiamo lanciare nuovi appelli e stimolare la partecipazione dei giovani autori. Il bando per l'edizione 2026 è ancora aperto fino al 30 novembre."
Nel ricevere il premio, Sara Narducci ha voluto ringraziare la giuria e il pubblico, aggiungendo un messaggio di speranza:
"Speriamo che in questi tempi così difficili, in cui la cultura viene spesso declassata a meri numeri, si possa tornare a unirsi per fare cose grandi."
Con questo riconoscimento, Premio Film Impresa conferma il suo impegno nel valorizzare le nuove voci del cinema italiano e nel promuovere il dialogo tra creatività, formazione e cultura d'impresa, in perfetta sintonia con lo spirito di Alice nella Città.
Fonte: Booble
rank: 10941107
1966 - 2026. 60 anni di musica, di emozioni e di successi: nel 2026 i POOH sono pronti a tornare per quello che sarà un attesissimo anno di festeggiamenti e sorprese per il traguardo da record del loro sessantennale, che li conferma tre le band più longeve e amate di sempre. "POOH 60 – La nostra storia"...
Dopo aver commosso e scosso il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha vinto il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, "La voce di Hind Rajab", il nuovo film della regista Kaouther Ben Hania, arriva anche in Costiera Amalfitana, in programmazione al Cinema Iris di Amalfi dal 24...
Dopo l'uscita nelle sale il 25 settembre, "La voce di Hind Rajab" arriva al cinema Iris di Amalfi, dove sarà proiettato dal 24 al 30 ottobre alle 18:30, escluso lunedì 27. Il film racconta la tragica vicenda di Hind Rajab, una bambina palestinese di cinque anni uccisa nel gennaio 2024 dall'esercito israeliano...
Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo...