Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Frumenzio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroI Pooh tornano live per celebrare i 60 anni di carriera: doppia data al PalaSele di Eboli nel 2026

Musica, Cinema e Teatro

Sessant’anni di musica, emozioni e successi

I Pooh tornano live per celebrare i 60 anni di carriera: doppia data al PalaSele di Eboli nel 2026

Nel 2026 i Pooh festeggeranno il loro straordinario sessantennale con “POOH 60 – La nostra storia”, un tour-evento che attraverserà i principali palasport italiani con doppie date in ogni città. In Campania l’appuntamento è al PalaSele di Eboli il 27 e 28 ottobre 2026. Biglietti disponibili su TicketOne e punti vendita abituali. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli pronti a far rivivere sei decenni di musica che hanno segnato la storia della canzone italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 ottobre 2025 08:59:00

1966 - 2026. 60 anni di musica, di emozioni e di successi: nel 2026 i POOH sono pronti a tornare per quello che sarà un attesissimo anno di festeggiamenti e sorprese per il traguardo da record del loro sessantennale, che li conferma tre le band più longeve e amate di sempre. "POOH 60 – La nostra storia" sarà una serie di importanti appuntamenti live per rivivere e celebrare insieme una carriera straordinaria,untour specialeche toccherà6città con doppia data, anticipati da una doppia data0, per un totale diben 14 dateneipalasport italiani.

Da settembre a ottobre 2026 Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli saranno protagonisti di un viaggio musicale che ripercorrerà 60 anni di musica e di amicizia, 60 anni di canzoni che hanno attraversato il tempo, unendo diverse generazioni e diventando la colonna sonora della vita di milioni di persone. In ogni città saranno due i concerti, due live unici che differiranno tra loro nella scaletta dei brani, per regalare al pubblico di ogni città due esperienze diverse, per un tour che si preannuncia imperdibile e ricco di sorprese.

​In Campania l’appuntamento è fissato al PalaSele di Eboli il 27 e 28 ottobre 2026. I biglietti sono in vendita su TicketOne e punti vendita abituali.

La storia e la carriera dei Pooh sarà focus dei live da ogni punto di vista: per "POOH60 – La nostra storia", le grafiche, le scenografie, e le immagini saranno pensate per ripercorrere i 60 anni di storia della band, proprio come era stato fatto nel 1991 per l’omonimo tour iconico con cui i Pooh avevano festeggiato i loro 25 anni di carriera. In un anno così importante di celebrazioni non mancheranno le sorprese anche dal punto di vista discografico, con uscite antologiche e tante sorprese nel corso dell’anno per ripercorrere la storia dei POOH attraverso le loro straordinarie canzoni. Nati nel 1966 da un’idea di Valerio Negrini, in 60 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri "pionieri"per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora. RTL 102.5 è media partner ufficiale di"POOH 60 – La nostra storia".

 

IL CALENDARIO DEL PALASELE 2025/2026 Cresce intanto l’attesa per i prossimi show a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele di Eboli a partire dalla prossima tripletta di Marco Mengoni, atteso domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre con la leg italiana del tour"Live in Europe 2025". Già sold out la prima data, continua la caccia al biglietto per gli altri due appuntamenti. Sabato 8 novembre la scena sarà tutta per Elodie chearriva per la prima volta al PalaSele con il tour "Elodie Show 2025", estensione naturale del grande show portato quest’estate negli stadi. Attesissima da tempo, martedì 18 novembre fa tappa a Eboli "Elisa Palasport Live 2025", il tour che segna il ritorno di Elisa nei palazzetti e che continuerà anche nella primavera del 2026quandol’artista ha già annunciato una nuova data a Eboli per sabato 9 maggio.Partirà proprio dal PalaSele,venerdì 28 novembre, il tour"MarraPalazzi25", lo show di Marracash che ha già conquistato gli stadi e che si appresta a espugnare i principali palazzetti italiani. Sarà la prima volta che il "King del Rap", per citare uno dei suoi album di successo, si esibirà a Eboli, come sarà la prima volta anche per Annalisa che con il"CAPITOLO I"della sua nuova narrazione salirà sul palco del PalaSele martedì 2 dicembre.

Salgono a otto gli appuntamenti già annunciati per il 2026. Già sold out mercoledì 4 marzo la tappa di Achille Lauro che inizierà proprio al PalaSelela sua nuova avventura "Palazzetti Live 2026".Partirà da Eboli anche"L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL SHOW"di Umberto Tozzi giovedì 5 marzo.Lunedì 23 marzo arriverà l’Arena Tour di Luché, mentre sabato 28 marzo toccherà a Olly e il "TUTTA VITA TOUR", già tutto sold out. Ad aprilescatterà prima "L’ORAZERO IN TOUR" con il ritorno di Renato Zero che riabbraccerà il suo pubblico dal vivo a Eboli sabato 4 aprile, e poi sarà di nuovo tempo delle cattedrali con Notre Dame De Paris, l’opera popolare moderna più famosa al mondo chetornerà qui in scenasabato 18 e domenica 19 aprile.Martedì 5 maggioarriverà a Eboli"Il primo tour nei palazzetti"di Blanco,mentresabato 9 maggio tornerà Elisa con il suo "Palasport Live 2026". Aspettando ottobre 2026 la doppia grande festa con i Pooh. Sempre in tema di ritorni, i fan già fremono con due anni di anticipo per il grande ritorno di Laura Pausini che con il "IO CANTO WORLD TOUR 2026/2027" farà tappa martedì 9 novembre 2027.

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10803109

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Bagarre” di Sara Narducci vince il Premio Film Impresa Under 35 ad Alice nella Città

Roma, 25 ottobre 2025 - Si è svolta questa mattina, nell'ambito di Alice nella Città, la cerimonia di premiazione del Premio Film Impresa - Under 35, alla presenza dei direttori artistici del festival Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, che hanno espresso il loro ringraziamento a Premio Film Impresa...

Musica, Cinema e Teatro

“La voce di Hind Rajab” arriva al Cinema Iris di Amalfi: la tragedia di Gaza raccontata con forza e verità

Dopo aver commosso e scosso il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha vinto il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, "La voce di Hind Rajab", il nuovo film della regista Kaouther Ben Hania, arriva anche in Costiera Amalfitana, in programmazione al Cinema Iris di Amalfi dal 24...

Musica, Cinema e Teatro

“La voce di Hind Rajab” al cinema Iris di Amalfi: Gaza attraverso gli occhi di una bambina

Dopo l'uscita nelle sale il 25 settembre, "La voce di Hind Rajab" arriva al cinema Iris di Amalfi, dove sarà proiettato dal 24 al 30 ottobre alle 18:30, escluso lunedì 27. Il film racconta la tragica vicenda di Hind Rajab, una bambina palestinese di cinque anni uccisa nel gennaio 2024 dall'esercito israeliano...

Musica, Cinema e Teatro

Claudio Baglioni premiato con il Lunezia Antologia 2025 per “La vita è adesso”

Claudio Baglioni ha ricevuto il Premio Lunezia Antologia 2025 - Edizione del Trentennale - per il valore musical-letterario del suo leggendario album "La vita è adesso". La cerimonia si è svolta al Teatro Civico della Spezia, dove l'artista è stato accolto con un lungo applauso dal pubblico, ripercorrendo...