Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCarlo Verdone chiude Cinecibo Festival 2024: un successo tra cinema e sapori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 dicembre 2024 07:44:56
Si è conclusa con grande successo l'undicesima edizione di Cinecibo Festival, tenutasi dal 12 al 14 dicembre 2024 presso il prestigioso TH Roma Carpegna Palace. Un evento che ha unito la magia del cinema alla cultura del buon cibo, regalando emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti.
La prima giornata, il 12 dicembre, si è aperta con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza del direttore del festival, Donato Ciociola. Il pubblico ha potuto assistere alla proiezione dei cortometraggi in gara, tra cui il premiato "Foodage" di Andrea Defronzo. Momento centrale della giornata sono stati i due interessanti talk condotti dalla giornalista Angelica Amodei, che hanno esplorato il connubio tra cinema e cibo, sottolineando l'importanza di queste due forme d'arte nell'arricchire l'esperienza culturale. La serata si è conclusa con una celebrazione dei partecipanti e delle loro opere.
Il 13 dicembre, la seconda giornata, ha visto protagonista la cucina in due emozionanti show cooking. Nella prima sfida, le icone del grande schermo Pippo Franco e Ninetto Davoli si sono sfidate ai fornelli, con la vittoria di Ninetto Davoli che ha conquistato il palato della giuria. Nella seconda competizione, Marco Marzocca e Matteo Branciamore hanno dato vita a un esilarante confronto culinario che si è concluso con un ex aequo. Le sfide hanno evidenziato come il talento artistico possa fondersi con la creatività gastronomica, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente per tutti i presenti.
Il gran finale del 14 dicembre ha chiuso in bellezza il festival con un'atmosfera straordinaria. Ospite d'eccezione è stato il grande regista e attore Carlo Verdone, che con la sua presenza ha arricchito ulteriormente l'evento. Durante la serata, i Manetti Bros. hanno premiato numerosi talenti del mondo del cinema e dello spettacolo, tra cui Barbara Bouchet, Pietro Masotti, Francesco Salvi, Alessandro Parrello, Vincent Riotta,Luca Capuano, Annamaria Sanbucco, Massimo Apolloni, Giorgio Tirabassi, Giovanni Esposito, Vanessa Gravina, Elia Nuzzolo, Matteo Giuggioli, Matteo Rovere e Sydney Sibilia.
Anche questa edizione sarà conclusa da una cena a base di prodotti enogastronomici d'eccellenza selezionati dallo chef Antonio Falco in collaborazione con A.O.A., Terra Orti e Caseificio La Fattoria - La Zizzona di Battipaglia, Vini Alfonso Rotolo che, insieme a TH Roma Carpegna Palace e Inteli Comunicazione, sono partner dell'evento.
Un evento indimenticabile reso possibile anche grazie alla collaborazione con A.O.A., Terra Orti, Caseificio La Fattoria - La Zizzona di Battipaglia, Vini Alfonso Rotolo che, insieme a TH Roma Carpegna Palace e Inteli Comunicazione. La celebrazione della passione per il cinema e il buon cibo si è confermata un successo, consolidando il festival come un appuntamento imperdibile nel panorama culturale italiano.
L'appuntamento è fissato per l'edizione 2025, che promette di continuare a stupire e coinvolgere con nuovi emozionanti momenti da vivere insieme!
Fonte: Positano Notizie
rank: 10795107
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...