Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Certi Sguardi”, il cinema ritrovato a Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 16:47:02
Al via giovedì prossimo, 17 ottobre 2024, alle 20, presso il Piccolo Teatro Portacatena di Salerno (Via Porta Catena 62, Salerno), con la proiezione del capolavoro di Jean Luc Godard "Fino all'ultimo respiro", la rassegna cinematografica "CERTI SGUARDI, Il Cinema ritrovato", promossa da ARCI Salerno, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, con il sostegno della Fondazione di Comunità Salernitana.
Cinque giovedì sera all'insegna del grande Cinema del passato, restaurato dalla Cineteca di Bologna e ritrovato, anche a Salerno, nel cuore del Centro storico.
Cinque film di altrettanti grandi autori che hanno reso immortale la Settima arte: Jean-Luc Godard, Wim Wenders, Joseph Losey, Luis Bunuel e David Lynch, e l'occasione per rivedere sul grande schermo o scoprire per la prima volta alcuni dei loro titoli più significativi, restituiti al loro splendore e fascino originario grazie alle versioni restaurate in 4K nell'ambito del Progetto "Il Cinema ritrovato al Cinema" a cura della Cineteca di Bologna.
Tutte le proiezioni dei film in programma sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e contatti:
arcisalernoaps@gmail.com
Facebook: @arcisalerno
Istagram: @arcisalerno
Francesco Arcidiacono (347.1255538)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10504105
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...