Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDieci anni senza Pino Daniele: a gennaio arriva al cinema il docufilm "Nero a metà"

Musica, Cinema e Teatro

Sarà al cinema da sabato 4 gennaio, distribuito da Eagle Pictures, “Pino Daniele - Nero a metà”

Dieci anni senza Pino Daniele: a gennaio arriva al cinema il docufilm "Nero a metà"

Un documentario di Stefano Senardi e Marco Spagnoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 ottobre 2024 09:22:33

Sarà al cinema da sabato 4 gennaio, distribuito da Eagle Pictures, "Pino Daniele - Nero a metà", un ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana.

A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario sarà l'occasione per riscoprire l'uomo dietro l'artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi.

Prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures, per la regia di Marco Spagnoli, "Pino Daniele - Nero a metà" ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele. Attraverso gli occhi di Stefano Senardi, amico di lunga data e storico produttore di Pino, il documentario offre uno sguardo inedito sul legame tra l'uomo e l'artista, esplorando il lato più autentico e personale del musicista napoletano.

Senardi guida il pubblico attraverso una serie di interviste esclusive con alcuni dei più stretti collaboratori e amici di Pino. Una vera e propria celebrazione non solo della musica dell'artista, ma anche dei suoi pensieri, della sua passione per Napoli e della sua capacità di innovare continuamente il panorama musicale. Tra i protagonisti delle interviste, i musicisti che hanno accompagnato Pino Daniele nella sua straordinaria carriera, dando voce a storie ed aneddoti unici.

Dopo il successo per Franco Battiato - La Voce del Padrone, Miglior documentario al Nastro D'Argento 2022, Spagnoli e Senardi continuano il loro viaggio nella storia della canzone d'autore italiana.

Il regista Marco Spagnoli crea una narrazione che mescola immagini di repertorio, musica e testimonianze, dando vita a un percorso emozionale che esplora la cultura napoletana e il suo legame indissolubile con l'anima di Pino Daniele e rendendo Napoli un vero e proprio personaggio del documentario.

Girato in alcune delle location più iconiche e suggestive della città - come la storica casa discografica di Pino, le Catacombe e Mergellina - in "Pino Daniele - Nero a metà" le immagini di questi luoghi si fondono con le melodie di Pino Daniele, creando un'esperienza visiva e sonora che porta lo spettatore a immergersi completamente nel mondo dell'artista.

"Pino Daniele - Nero a metà" è diretto da Marco Spagnoli, scritto da Stefano Senardi e Marco Spagnoli.

Direttore della fotografia è Gianluca Rocco Palma e il montaggio è affidato a Jacopo Reale.

Il documentario, interamente girato a Napoli, ha la voce narrante e consulenza musicale di Stefano Senardi ed è prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio e da Roberto Proia per Eagle Pictures.

Sono intervenuti nel documentario: Stefano Senardi, Tullio De Piscopo, James Senese, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello, Gigi De Rienzo, Tony Cercola, Gianni Guarracino, Paolo Raffone, Roberto Giangrande, Fausta Vetere, Mauro Di Domenico, Jenny Sorrento, Teresa De Sio, Pietra Montecorvino, Ernesto Vitolo, Bruno Tibaldi, Claudio Poggi, Peppe Ponti, Lino Vairetti, Gino Castaldo, Carlo Massarini, Cristina Donadio, Viola Ardone, Miriam Candurro, Lello Esposito, Raffaele Cascone.

Performance di giovani talenti: Andrea Radice con Fabrizio Falco, Gabriele Esposito, Chiara Ianniciello con Antonio D'Agata e Giulio Scianatico.

Eagle Pictures è una società di produzione e distribuzione integrata presente in ogni segmento della catena di sfruttamento del contenuto, dalla produzione e acquisizione dei diritti alla distribuzione attraverso i canali: cinema, home video, televisione (Pay TV, Free TV) e Digital Rights / New Media. La società, il cui principale azionista è Tarak Ben Ammar, ha distribuito grandi successi, tra cui "Coda" - vincitore premio Oscar® come Miglior Film nel 2022 - e "Green Book" - vincitore del Premio Oscar® come Miglior Film, che ha superato in Italia il milione di presenze, diventando il film Premio Oscar® che ha incassato di più negli ultimi 15 anni. Eagle Pictures ha distribuito negli anni numerosi successi tra cui: "House of Gucci", "Top Gun: Maverick", "Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte uno", "Transformers: Il Risveglio", il Premio Oscar® "Il discorso del re", "La passione di Cristo", "American Hustle - L'apparenza inganna", "Il lato positivo", la saga "Twilight", "Vice - L'uomo nell'ombra. Eagle, inoltre, distribuisce in Italia "Paramount Pictures" e " SONY Pictures", due delle più importanti major americane.

Fidelio Srl è una società di produzione cinematografica e audiovisiva e di organizzazione eventi che nasce dall'incontro tra investitori e manager del settore audiovisivo. Fondata da Silvio Maselli e Daniele Basilio, Fidelio punta sulla qualità dello sviluppo delle storie, lavorando sia su progetti originali che su adattamenti letterari.

Fidelio ha realizzato:

  • "L'uomo materasso" di Fulvio Risuleo (cortometraggio);
  • "Vetro" di Domenico Croce (lungometraggio);
  • "My soul summer" di Fabio Mollo (Lungometraggio)
  • "Essere Hikikomori - La mia vita in una stanza" (documentario)
  • "Aemilia 220. La Mafia sulle rive del Po" di Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami (docufiction)
  • "Antonia" di Chiara Malta (serie TV)
  • "Charbon" di Manu Riche (documentario)
  • "Pino Daniele - Nero a metà" (documentario)
  • "HYPE" di Fabio Mollo e Domenico Croce (serie TV)

Attualmente ha in sviluppo numerosi film, serie TV e documentari.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Pino Daniele<br />&copy; Pino Daniele Pino Daniele © Pino Daniele

rank: 10786105

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Caro Leone XIV”: dalla Svezia il cantautore atranese Eddie Oliva dedica una canzone al Papa

Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, al Cinema Iris arriva il live action di Lilo & Stitch: prima nazionale dal 21 maggio

Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno