Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDiego Ceretta ed Ettore Pagano incantano l'Auditorium Niemeyer con l'Orchestra Filarmonica di Benevento
Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 10:38:13
L'ultima esecuzione a Ravello dell'Orchestra Filarmonica di Benevento è di quest'estate ma sul Belvedere di Villa Rufolo. Anche in quell'occasione, come le due precedenti all'Auditorium Oscar Niemeyer, furono tanti e calorosi gli applausi per la giovane formazione sannita che, fresca dell'inaugurazione dell'11esima stagione concertistica, si sta affermando sempre più nel panorama musicale italiano per coesione e compattezza e per l'energia e l'entusiasmo che dispensa ad ogni concerto.
In questo penultimo appuntamento di "Ravello Concerti d'inverno" a dirigere i 50 elementi della formazione è stato Diego Ceretta, recentemente nominato direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana. Sul palco assieme all'orchestra il giovane e acclamato violoncellista Ettore Pagano protagonista assoluto della prima parte del programma nella quale ha eseguito la struggente Une larme per violoncello e archi di Rossini e dimostrato tutto il suo virtuosismo nel Concerto n.1 in la minore per violoncello e orchestra op.33 di Camille Saint-Saëns.
Richiamato dagli applausi del pubblico di Ravello, Pagano ha regalato due bis nei quali ha offerto pagine contemporanee scritte per lo strumento quali "Gramata cellam" del compositore lettone Pēteris Vasks e "Black Run" del violoncellista e compositore svedese Svante Henryson.
A chiudere il concerto l'esecuzione della Sinfonia n.7 in la maggiore op.92 di Beethoven.
Foto: Rosario Caramiello)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105425105
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...