Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroFavino polemizza sul film sulla vita di Enzo Ferrari: "Assurdo che venga interpretato da attore straniero"

Musica, Cinema e Teatro

venezia, mostra del cinema, attori, pierfrancesco favino, ferrari, avati, salvatores

Favino polemizza sul film sulla vita di Enzo Ferrari: "Assurdo che venga interpretato da attore straniero"

Il film che vede come regista Michael Mann che ha scelto come protagonista l'attore - non italiano - (da qui la polemica dell'attore) Adam Driver che interpretò anche Maurizio in: "The House of Gucci"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 17:59:32

O Adam Driver è perfetto per impersonare gli attori italiani, oppure è semplicemente un bravissimo attore che piace ai registi che lo scelgono per interpretare il ruolo di protagonista nei film che dirigono.

Eppure, l'attore americano che aveva già impersonato Maurizio Gucci in: "The House of Gucci" bissa con il film in mostra a Venezia dove è Enzo Ferrari.

Insomma, due mostri sacri dell'imprenditoria italiana impersonati da un attore americano e che ha fatto sbottare, come detto, Pierfrancesco Favino che ha polemizzato e molto su questa scelta.

Con un video integrale l'attore italiano lancia la sua battaglia proprio dalla Mostra di Venezia, per accendere un faro sui ruoli degli attori italiani nel panorama internazional

''Il pubblico italiano tornerà ad avere fiducia nel cinema italiano quando vedrà gli attori italiani entrare nelle produzioni internazionali [...]

Se invece noi consentiamo ai nostri ruoli di essere recitati da attori non italiani, cosa unica nel mondo in questo istante, ecco che saremo sempre nello stesso campionato ma per i ruoli di retrocessione. Questa è una piccola battaglia da fare'', affonda Favino.

Che sottolinea ancora:

''Nessun Paese al mondo in questo momento sta consentendo a Pierfrancesco Favino di fare, giustamente, Kennedy o Tom Ford. E noi invece stiamo tranquillamente dicendo che tutta la famiglia Gucci è italo americana, senza problemi. Se va bene, va bene per tutti''.

L'attore, a Venezia come protagonista assoluto di 'Comandante' di Edoardo De Angelis e presente anche nel film di Stefano Sollima, 'Adagio', si toglie molti sassolini dalle scarpe:

''Io sono un po' stanco di essere additato con un cliché dell'italiano fatto in un certo modo.

Per me un attore è libero di pensare di essere una giraffa belga. Quello è il nostro mestiere, noi esistiamo per essere quello che non siamo. Ma se le regole comuni sono queste, allora a queste regole dobbiamo partecipare anche noi.

Soprattutto perché chi viene qui ha un risparmio del 45% di tasse''.

Sono in molti a sostenere la 'battaglia' di Favino, uno dei primi è il regista Pupi Avati:

"La polemica di Favino io la condivido. Ha pienamente ragione. Visto che capita spesso che gli americani facciano film sugli italiani, ha perfettamente un suo senso che siano interpretati da italiani.

Ferrari, un modenese, che viene dal Nebraska, fa un po' ridere.

Quando ho girato il film su Dante Alighieri, noi siamo stati sedotti dall'idea di farlo interpretare ad Al Pacino.

Ma per quanto lui sia un italo americano, poi ci siamo ricreduti.

E grazie a Dio abbiamo scelto Sergio Castellitto e Alessandro Sperduti, quindi attori italiani. Il film ha avuto un grande successo e questo conferma che con attori italiani il film ha una credibilità assoluta maggiore".

Anche Gabriele Salvatores si schiera con Favino:

"Il tema posto da Pierfrancesco Favino, che è un mio caro amico, è una questione molto complessa, su cui bisognerebbe riflettere in maniera più approfondita e comunque il fatto che oggi ne stiamo discutendo dimostra l'importanza del tema".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Pier Francesco Favino<br />&copy; pagina Facebook Pier Francesco Favino Pier Francesco Favino © pagina Facebook Pier Francesco Favino
Enzo Ferrari<br />&copy; Commons Wikimedia Enzo Ferrari © Commons Wikimedia

rank: 102413107

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

Musica, Cinema e Teatro

La Rai valuta il trasferimento del Festival di Sanremo: tra le nuove location spunta il nome di Sorrento

La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...

Musica, Cinema e Teatro

Dua Lipa in vacanza a Napoli: la celebre popstar conquistata dall'ospitalità e dalla cucina partenopea

Vacanza napoletana per Dua Lipa. La celebre postar britannica ha scelto il suggestivo ristorante Cicciotto a Marechiaro per una cena all'insegna della cucina mediterranea e dell'ospitalità partenopea. Ad accoglierla e coccolarla, Vincenzo e Gianluca Capuano. Dua Lipa, vincitrice di tre Grammy Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno