Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroL’Accademia Nazionale di Danza per la Giornata delle arti 2025

Musica, Cinema e Teatro

Sabato 15 febbraio dalle ore 16 alle ore 19 Palazzo Lateranense (Piazza San Giovanni in Laterano – Roma)

L’Accademia Nazionale di Danza per la Giornata delle arti 2025

“THE PLACE TO BE - una terra che non è solo nostra” firmata da Damiano Artale con gli allievi dei corsi del Triennio della Scuola di Danza Classica

Inserito da (Admin), martedì 11 febbraio 2025 18:04:40

Per il secondo anno il Palazzo Lateranense spalanca le sue porte per la Giornata delle arti, iniziativa dell'Ufficio per la pastorale universitaria della diocesi di Roma in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Danza, l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, il Conservatorio di Musica Santa Cecilia e l'Accademia di Belle Arti di Roma. Sabato 15 febbraio, in coincidenza con il Giubileo degli artisti e in occasione della festa del Beato Angelico, dalle ore 16, sarà possibile accedere gratuitamente al Palazzo: un'occasione speciale per celebrare il contributo che gli artisti offrono alla società attraverso la loro creatività e la loro capacità di interpretare il mondo che ci circonda. La manifestazione offrirà al pubblico l'opportunità di visitare i Saloni della Casa del Vescovo di Roma dove si terranno le esibizioni degli studenti delle quattro prestigiose istituzioni artistiche coinvolte e che verranno ripetute quattro volte nel corso del pomeriggio: alle ore 16, alle ore 17, alle ore 18 e infine alle ore 19.

 

Gli studenti dell'Accademia Nazionale di Danza presenteranno la coreografia "THE PLACE TO BE - una terra che non è solo nostra", ideata dal coreografo Damiano Artale e danzata dal TerzoTriennio della Scuola di Danza Classica all'interno della sontuosa Sala degli Imperatori. L'opera, come spiega lo stesso Artale nelle note di regia, vuole essere "una finestra sull'innominabile buco nero in cui ogni giorno sprofondano il diritto comunitario e le nostre coscienze". La performance affronterà temi delicati e attuali quali la migrazione forzata, lo sradicamento sociale e il complesso rapporto tra disperazione e speranza che caratterizza il viaggio di chi lascia la propria terra in cerca di un futuro migliore.

 

Un evento dedicato agli artisti e ai professionisti del mondo della cultura che si propone di favorire un dialogo tra la fede e le diverse espressioni artistiche contemporanee.

Prendendo ispirazione dal tema giubilare la Giornata delle Arti è stata declinata sul tema della speranza traendo ispirazione da un verso dell'Undicesimo Canto dell'Odissea, "Ma tu torna presto alla luce": l'invito che Antidea rivolge al figlio Ulisse mentre egli è nell'Ade. L'arte non è necessariamente elusione estetica ma anche attraversamento delle tenebre e possibilità di uscire verso la bellezza, la luce e la catarsi.

THE PLACE TO BE - una terra che non è nostra

Coreografia Damiano Artale

Referente Prof. Alberto Montesso

Interpreti gli studenti del Terzo triennio della scuola di danza Classica dell'Accademia Nazionale di Danza: Camilla Agostinetto, Clara Anzalone, Federico Barra, Sofia Cianci, Ludovica De Luca, Bernadette Mascolo, Rita Aurora Monaco, Elena Piazza, Elisa Prestigiacomo, Serena Purputa, Giorgiana Puscas, Mattia Riggio, Lucia Zanga Musica: Michael John Trotta

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10632101

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

Musica, Cinema e Teatro

Eboli, 2 novembre Marco Mengoni in concerto al PalaSele

Iltour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuoviappuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani, prodotti e organizzati da Live Nation. Con la leg italiana del MARCO MENGONI LIVE IN EUROPE il cantautore sarà in concerto al PalaSele di...

Musica, Cinema e Teatro

Giuseppe Ferraioli di Agerola protagonista in Gerri, la nuova fiction crime su RaiUno

La nuova fiction crime Gerri, in onda su RaiUno, ha fatto il suo debutto con numeri straordinari, confermandosi fin da subito uno dei più grandi successi televisivi della stagione. Con il primo episodio che ha ottenuto ben 3.445.000 telespettatori e il 20,9% di share, la serie ha nettamente superato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno