Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMorto Antonello Fassari, addio all'attore de "I Cesaroni"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 aprile 2025 18:24:01
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Antonello Fassari, scomparso oggi all'età di 72 anni.
Nato a Roma il 4 ottobre 1952, Fassari ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano come attore, regista e sceneggiatore.
Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" nel 1975, Fassari ha iniziato la sua carriera in teatro, collaborando con il rinomato regista Luca Ronconi. La sua versatilità artistica lo ha portato a spaziare tra palcoscenico, grande e piccolo schermo, affrontando con maestria sia ruoli comici che drammatici.
Il grande pubblico lo ricorda soprattutto per il ruolo di Cesare nella popolare serie "I Cesaroni" (2006-2014). Al cinema, ha lasciato il segno con la sua interpretazione di Ciro Buffoni nel film "Romanzo criminale" (2005) e con la sua partecipazione a "Suburra" (2015).
Nel 1984, Fassari si è distinto anche in campo musicale, incidendo "Romadinotte", considerata una delle prime canzoni rap italiane. Il suo talento poliedrico lo ha portato a debuttare alla regia nel 2000 con la commedia "Il segreto del giaguaro", interpretata dal rapper Piotta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101612104
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...