Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Note del Natale - Speciale Giubileo": la musica dell'anima da Piazza San Pietro
Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 18:11:41
Roma, Piazza San Pietro - Martedì 24 dicembre, alle 21.50, su Rai 1 è andato in onda "Note del Natale - Speciale Giubileo", un evento di rara bellezza e intensità che ha dato il via ufficiale all'anno giubilare. Ideato da Padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro in Vaticano, il programma ha saputo unire musica, cultura e tradizione in un racconto che ha emozionato milioni di telespettatori.
Dopo la Messa della Vigilia e il rito di inaugurazione del Giubileo presieduto da Papa Francesco con l'apertura della Porta Santa, la magia della Notte di Natale ha preso vita attraverso le note di artisti straordinari. Andrea Bocelli, Claudio Baglioni e Giovanni Allevi hanno incantato con le loro interpretazioni, coadiuvati dal coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro, dalla violinista Anastasiya Petryshak e dai passi di danza del grande Roberto Bolle.
Condotto dalla giornalista Eleonora Daniele, il programma ha offerto un viaggio simbolico verso la Porta Santa, arricchito dalle parole del cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro, e di Padre Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa, in collegamento dalla Grotta della Natività a Betlemme.
«Il Natale è una festa universale che unisce tutti - ha dichiarato Padre Enzo Fortunato - Le Note del Natale vogliono essere la continuazione della gioia che Papa Francesco dona alla Chiesa nell'apertura del Giubileo ordinario. Grazie ai talenti artistici delle donne e degli uomini del nostro tempo, riusciamo a gioire per questo importante appuntamento per la Chiesa Universale».
Andrea Bocelli, tra i protagonisti dell'evento, ha condiviso un messaggio intenso e personale sulla sua pagina social: «Santa, sacra come la vita che ci è stata donata e come le chiese, i luoghi benedetti in cui lo spirito divino ci accoglie: la Porta Santa si schiude per un nuovo Giubileo e ci dona il privilegio di accedere all'aria pura della grazia, ritrovando la strada per il nostro Padre celeste. Prego ogni giorno di non smarrire quella strada, prego anche cantando, attraverso quel dono che dal cielo mi è stato dato in prestito. E sono onorato e felice, in questa vigilia natalizia colma di dolcissima attesa, di offrire il mio canto (e dunque la mia preghiera, per un mondo che si risvegli e che scelga la pace) proprio in San Pietro, laddove la Porta Santa si apre ad un anno giubilare, un anno speciale, votato a parole potenti e preziose, sulle quali riflettere: indulgenza, riconciliazione, speranza, redenzione».
L'evento, giunto alla sua terza edizione, si conferma un appuntamento centrale del palinsesto natalizio Rai, curato dal direttore Intrattenimento Prime Time, Marcello Ciannamea, scritto da Paola Miletich e diretto da Marco Capasso.
In una serata che è andata ben oltre la semplice celebrazione, "Note del Natale" ha saputo infondere nel pubblico un messaggio di "Speranza", la parola tanto cara a Papa Francesco e filo conduttore di tutto l'anno Giubilare. La musica, le storie e l'arte si sono fuse per donare agli spettatori un'esperienza unica, un invito a guardare al futuro con fiducia e rinnovata spiritualità.
Un evento memorabile, nel cuore della cristianità, che ha risuonato nelle case di milioni di italiani, ricordando il valore della condivisione e della misericordia in un momento di grande significato per la Chiesa Cattolica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101221104
Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...
Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...
Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...
Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....