Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Parthenope” di Paolo Sorrentino arriva ad Amalfi: al Cinema Iris l'omaggio a Napoli tra mito e realtà
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 11:34:56
A partire da domani, 7 novembre, il Cinema Iris di Amalfi, situato in via Santa Maria Maggiore, diventa il palcoscenico per "Parthenope," l'ultima opera visionaria di Paolo Sorrentino. Il film, che ha già riscosso enorme successo in Italia dal suo debutto il 24 ottobre, sarà proiettato ogni giorno alle 18:30 fino al 13 novembre, con doppie proiezioni il sabato e la domenica.
Prodotto da una squadra d'eccellenza che include Lorenzo Mieli (The Apartment Pictures), Anthony Vaccarello (Saint Laurent Productions), lo stesso Sorrentino (Numero 10), e Ardavan Safaee (Pathé), "Parthenope" è un viaggio nel cuore della Napoli più antica e mitologica. La pellicola si ispira alla figura leggendaria della sirena Parthenope, origine della città stessa, immaginata dal regista come una donna in carne e ossa, incantevole e misteriosa.
Al centro della storia, l'attrice Celeste Della Porta interpreta una ragazza di una bellezza ammaliante che, pur attirando a sé ogni uomo, scopre presto il lato oscuro della vita. Accanto a lei, attori del calibro di Gary Oldman, Luisa Ranieri, Stefania Sandrelli, Silvio Orlando, Peppe Lanzetta e Isabella Ferrari. Nel film, la Napoli di Sorrentino si svela come una città dai mille volti: celebrata, criticata, e vissuta attraverso il mito della sirena e le battute pungenti dei protagonisti, in un'epopea che attraversa più di settant'anni, dal 1950 ai giorni nostri.
Con immagini che rievocano i vicoli, le luci e le ombre della città partenopea, e una narrazione che fa risuonare echi letterari di autori come Raffaele La Capria, "Parthenope" non è solo una celebrazione, ma una profonda riflessione sul rapporto tra Napoli e l'essenza umana. Sorrentino, con il suo stile unico, fonde la bellezza e il mistero, la fragilità e la forza di una città che vive nei suoi personaggi e nei suoi miti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101624109
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...