Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPetra Magoni in concerto a Caserta con Dario Deidda e il Cappuccio Collective Smooth al Radio Zar Zak

Musica, Cinema e Teatro

Una delle più straordinarie voci italiane e un grande bassista sul palco del music-club casertano Radio Zar Zak per dar vita ad un concerto indimenticabile

Petra Magoni in concerto a Caserta con Dario Deidda e il Cappuccio Collective Smooth al Radio Zar Zak

Proseguono le grandi collaborazioni musicali del collettivo musicale campano, che - nei giorni scorsi – ha pubblicato ben quattro nuovi singoli su Spotify: “You know me better”, “It’s not easy”, “Nothing to save” e una elegante rilettura dell’hit single del 1978 “September” degli Earth, Wind & Fire.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 08:47:51

Una delle più straordinarie voci italiane e un grande bassista sul palco del music-club casertano Radio Zar Zak per dar vita ad un concerto indimenticabile: sabato 11 gennaio, dalle 20:30,l a voce di PETRA MAGONI, il basso di DARIO DEIDDA e la batteria di ALESSANDRO NAPOLITANO impreziosiranno il concerto del CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH.

Proseguono le grandi collaborazioni musicali del collettivo musicale campano, che - nei giorni scorsi - ha pubblicato ben quattro nuovi singoli su Spotify: "You know me better", "It's not easy", "Nothing to save" e una elegante rilettura dell'hit single del 1978 "September" degli Earth, Wind & Fire.

Il CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH è costituito da Mimmo Cappuccio (produttore artistico e chitarrista), da Annina Galiano (voce) e da Cristina Massaro (pianoforte e tastiere): il progetto del collettivo musicale campano riporta nella piena contemporaneità le grandi atmosfere e le sonorità dello smooth jazz degli anni Settanta e Ottanta, con l'obiettivo di incuriosire le giovani generazioni di ascoltatori e accompagnarli alla scoperta di alcune delle icone più celebri di questo universo musicale.

Nel corso della loro attività musicale, i tre musicisti hanno collaborato con Nico Rezende, popolarissimo artista brasiliano che affiancherà il collettivo anche in alcune tappe del live-tour del 2025, ma anche con il batterista Ramon Montagner e il percussionista Tamir Case, tra i più apprezzati musicisti sudamericani a livello internazionale. Recentemente, i tre musicisti campani hanno lavorato anche al fianco del sassofonista Eric Daniel, del vibrafonista statunitense Mark Sherman e del bassista francese Thierry Bedoucha.

Il concerto dell'11 gennaio sul palco del Radio Zar Zak darà il via al live-tour del 2025 della band: la proposta progettuale-artistica del collettivo coinvolge il pubblico di tutte le età in un ideale viaggio tra brani inediti e riletture dell'universo jazz.

Il Radio Zar Zak è un'autentica ‘casa/officina della musica' in provincia di Caserta. L'idea principale - e l'importante funzione del progetto - è quella di rendere questo piccolo spazio di un paesino della provincia di Caserta, un luogo urbano di riferimento. I luoghi della cultura e della musica hanno la naturale funzione di ‘fecondare' il tessuto. La struttura principale (che racchiude un negozio di strumenti musicali nuovi e vintage, al primo piano una sala HI-Fi, al secondo uno studio di registrazione e produzione musicale), ospita un teatro - "SottoScale" - che è l'anima di questo luogo: progettato all'insegna della multifunzionalità, la sala viene utilizzata infatti per concerti dal vivo (si sono esibiti artisti come Rossana Casale, Paolo Rossi, Simone Cristicchi, Rita Marcotulli, Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Maria Pia De Vito, Ferruccio Spinetti, Fausto Mesolella, Roberto Gatto, Toni Esposito, Maldestro, Tricarico, Ginevra di Marco, Raiz, Daniele Sepe...), conferenze stampa e presentazioni di novità discografiche o editoriali, attività didattiche organizzate dalle migliori scuole di musica, reading, rassegne cinematografiche e biblioteca del riuso.

Ogni concerto e ogni spettacolo viene registrato in audio/video in full HD, così da lasciare agli artisti che si esibiscono sul palco un prezioso documento.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10446107

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Da Napoli a Positano: Dua Lipa si rilassa all'Hotel San Pietro con il fidanzato Callum Turner

Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...

Musica, Cinema e Teatro

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Musica, Cinema e Teatro

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

Musica, Cinema e Teatro

La Rai valuta il trasferimento del Festival di Sanremo: tra le nuove location spunta il nome di Sorrento

La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno