Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Racconti d'estate”: 28 giugno a Pellezzano arriva Violante Placido

Musica, Cinema e Teatro

Pellezzano, Violante Placido, cinema, teatro

“Racconti d'estate”: 28 giugno a Pellezzano arriva Violante Placido

Violante Placido è reduce dal successo dell’adattamento teatrale di 1984, il romanzo di George Orwell, con il quale, in tour durante l’inverno scorso e nei panni ambigui di Julia, ha raccontato di un mondo controllato da un singolo partito il Grande Fratello, attraverso la tecnologia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 11:25:54

Arriva un nuovo appuntamento con Racconti d'estate, terza edizione dell'iniziativa promossa da dLiveMedia diretta da Roberto Vargiu, in collaborazione con il Comune di Pellezzano.
Dopo il giornalista sportivo di Sky Sport Gianluca Di Marzio, il direttore d'orchestra star del Festival di Sanremo Enrico Melozzi e il conduttore di successo Paolo Conticini, è la volta di una donna.

Venerdì 28 giugno alle 18, nella Villa Comunale di Coperchia, toccherà a Violante Placido: una donna, un'artista, una madre, divide la sua vita professionale tra set cinematografici e quelli musicali. È stata la Fata turchina di Pinocchio, ma ha interpretato anche la pornostar Moana Pozzi, ha lavorato, tra gli altri, con George Clooney e il premio Oscar Nicola Cage in un fumetto della Marvel, ha pubblicato due album da cantautrice.

Violante Placido è reduce dal successo dell'adattamento teatrale di 1984, il romanzo di George Orwell, con il quale, in tour durante l'inverno scorso e nei panni ambigui di Julia, l'oggetto d'amore del protagonista interpretato da Woody Neri, ha raccontato di un mondo controllato da un singolo partito il Grande Fratello, attraverso la tecnologia.

GLI ALTRI OSPITI Nei luoghi più suggestivi e pregni storia del territorio di Pellezzano prosegue Racconti d'Estate, appuntamenti durante i quali si rinnova la magia dell'incontro tra i grandi nomi e un pubblico trasversale, assetato di racconti di vita e di professioni diverse, uomini e donne di successo, che hanno raggiunto la vetta con passione e tenacia. In calendario ancora due serate con altrettanti protagonisti della tv, del cinema, dello spettacolo. Il 4 luglio sarà la volta di Dario Sansone, illustratore, cartoonist e leader e autore della folk band napoletana Foja, ma anche cantautore, musicista e regista di film d'animazione. E poi, a fine luglio, arriverà Giampaolo Morelli, attore che ha conquistato definitivamente il pubblico con l'interpretazione de L'ispettore Coliandro dei Manetti Bros. Chissà che dopo l'artista eclettico e ipnotico Racconti d'estate non prosegua con nuovi incontri ancora non annunciati.

 

(foto: Fabio Demitri)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Violante Placido<br />&copy; Fabio Demitri Violante Placido © Fabio Demitri

rank: 106017106

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

La magia del clarinetto sotto le stelle: 19 luglio a Vietri sul Mare appuntamento con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia

Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...

Musica, Cinema e Teatro

Il pianoforte protagonista assoluto degli appuntamenti musicali di questo weekend a Ravello

Il Ravello Festival 2025 dedica il fine settimana del 19 e 20 luglio al pianoforte, strumento principe del concertismo internazionale, attraverso due appuntamenti molto attesi, che vedranno nella prima occasione una grande compagine sinfonica italiana celebre in tutto il mondo e dall’altro l’intimità...

Musica, Cinema e Teatro

“Figlia d’a Tempesta”: La Niña e Alfredo Maddaluno firmano il brano-rivelazione da 3 milioni di visualizzazioni

Un battito di tamburi che diventa grido collettivo, una voce che squarcia il silenzio e restituisce dignità alle ferite invisibili della storia femminile. È "Figlia d'a Tempesta", il brano scritto e interpretato da La Niña e composto insieme ad Alfredo Maddaluno, che in appena quattro mesi ha quasi raggiunto...

Musica, Cinema e Teatro

A "Salerno classica" tutti i colori della musica: 18 luglio elogio del clarinetto con i fratelli Bertolini

La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno