Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello, standing ovation per il Concerto di Capodanno e per la prima esibizione assieme di Anastasia Bartoli e Vasilisa Berzhanskya
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 09:00:07
Nella Città della musica il nuovo anno comincia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania. La mattinata quasi primaverile ha incoraggiato il pubblico che ha gremito l'Auditorium Oscar Niemeyer. Sul palco l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata dal giovane Leonardo Sini che ha diretto due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale, il soprano Anastasia Bartoli, reduce dal trionfo avuto la scorsa estate al Rossini Opera Festival di Pesaro e Vasilisa Berzhanskya, indimenticabile interprete principale del film-operaIl barbiere di Sivigliadi Mario Martone e impegnata nella produzione inaugurale 2024 del Teatro alla Scala che hanno proposto per la prima volta insieme, una selezione di celebri arie d'opera e sinfonie tradizionalmente associate alle festività.
Dopo l'inno di Mameli eseguita l'Ouverture della Fledermaus di Strauss che ha fatto da prologo al primo blocco di arie con la Bartoli che ha interpretato "O mio babbino caro" di Puccini da Gianni Schicchie "Una voce poco fa" dal Barbiere di Siviglia di Rossini; la Berzhanskaya invece, ha dato voce a "Casta Diva" dalla Norma di Bellini e a "Mercè dilette amiche" dai Vespri Siciliani di Verdi. Assieme la Barcarole da Les contes d'Hoffmann di Offenbach. I 70 elementi dell'orchestra salernitana in abiti lunghi rossi e frac, hanno condiviso i meritati applausi con le due soliste che dopo l'Overture dell'Orphée aux Enfers di Offenbach hanno chiuso la loro esibizione, la Berzhanskaya, con "Bel raggio lusinghier" dall aSemiramide di Rossini, la Bartoli, con "Meine Lippen" dall aGiuditta di Lehár. Il Valzer dei fiori da Lo schiaccianoci,di Cajkovskij, ha dato il La al medley natalizio finale. Richiamate a gran voce sul palco la Bartoli e la Berzhanskaya nei bis, hanno regalato al pubblico di Ravello il duetto "si fino all'ore estreme" dalla Norma e 'O sole mio, omaggi o a Napoli e alla Campania. Tanti applausi, e standing ovation finale per i protagonisti. (ph Rosario Caramiello)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103221103
Dopo Napoli, era quasi scontato che Dua Lipa si trasferisse in Costiera Amalfitana. E, infatti, come testimoniato dal suo prillo Instagram, la popstar britannica ha scelto di rilassarsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello Callum Turner. La coppia ha soggiornato nell'esclusivo hotel...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
La Rai sarebbe decisa a dire addio a Sanremo. A partire dal 2027, il Festival della Canzone Italiana potrebbe lasciare la storica sede del Teatro Ariston per abbracciare un format nuovo e itinerante, e tra le ipotesi più accreditate spunta Sorrento, in Penisola Sorrentina. L'indiscrezione, riportata...