Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroStefano Senardi ha ricevuto il premio alla carriera al Sorrento Film & Food Festival

Musica, Cinema e Teatro

Mercoledì 1° gennaio, Stefano Senardi ha ricevuto il PREMIO ALLA CARRIERA al Sorrento Film & Food Festival, diretto dal giornalista Pascal Vicedomini

Stefano Senardi ha ricevuto il premio alla carriera al Sorrento Film & Food Festival

Il premio è stato consegnato dal leggendario chitarrista Phil Palmer e dal Sindaco della città, Massimo Coppola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 08:00:56

Mercoledì 1° gennaio, Stefano Senardi ha ricevuto il PREMIO ALLA CARRIERA al Sorrento Film & Food Festival, diretto dal giornalista Pascal Vicedomini. Il premio è stato consegnato dal leggendario chitarrista Phil Palmer e dal Sindaco della città, Massimo Coppola.

Questo importante riconoscimento arriva solo qualche giorno dopo la consegna, al Festival Capri, Hollywood, del premio come "Miglior Documentario" al docufilm "Pino Daniele - Nero a metà" di Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che sarà al cinema solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio.

A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario (prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures e distribuito Eagle Pictures) sarà l'occasione per riscoprire l'uomo dietro l'artista, grazie ai racconti e alle emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi.

"Pino Daniele - Nero a metà" è diretto da Marco Spagnoli, scritto da Stefano Senardi e Marco Spagnoli. Dopo il successo per Franco Battiato - La Voce del Padrone, Miglior documentario al Nastro D'Argento 2022, Spagnoli e Senardi continuano il loro viaggio nella storia della canzone d'autore italiana.

Il documentario, interamente girato a Napoli, ha la voce narrante e consulenza musicale di Stefano Senardi ed è prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio e da Roberto Proia per Eagle Pictures.

Produttori esecutivi sono Francesca Andriani e Guglielmo D'Avanzo, organizzatore generale Carmine Daniele.

Direttore della fotografia è Gianluca Rocco Palma, il montaggio è affidato a Jacopo Reale.

Il montaggio del suono è affidato a Marco Furlani, mentre le musiche originali all'interno del documentario sono diPasquale Catalano.

STEFANO SENARDI

Laureato in Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Genova conseguendo nell'anno 2007-2008 con una votazione di 110 e lode la Laurea sulla canzone popolare e di protesta in Italia.

Inizia la carriera, ancora studente, in Cgd-Sugar all'inizio degli anni ‘80.

In poco tempo raggiunge l'apice della carriera discografica ricoprendo vari ruoli: da direttore generale della CGD East West (Gruppo Warner) a fine anni ‘80, a Presidente della PolyGram Italia dal 1992 al 1997 (amministratore delegato e presidente più giovane d'Italia nel settore discografico).

Durante il periodo WEA (Warner, Elekra, Atlantic) ha contribuito al raggiungimento di best seller internazionali, realizzando la raccolta "Le più belle canzoni di Frank Sinatra", il cui grande successo è stato il motore del primo grande concerto italiano dell'artista. Pubblica per primo nel mondo il disco dei Simply Red e si occupa della promozione/marketing di artisti come Madonna (video "Live in Italy" e lancio europeo dell'album "Like a virgin"), Tracy Chapman con 800mila copie vendute (record di vendite europeo); è al Festival di Sanremo insieme a George Harrison, Paul Simon, Eric Clapton e molti altri. Con Cgd/East West lavora al successo dei best seller di Enrico Ruggeri, Raf, Litfiba, i Pooh, Vinicio Capossela, Paolo Conte, Pino Daniele e Ornella Vanoni. Alla Polygram contribuisce al successo di artisti come Biagio Antonacci, Zucchero, Carmen Consoli. Firma Jovanotti, Franco Battiato, Gianluca Grignani, Gianna Nannini. È leader europeo con le vendite di U2, Cranberries e Sting.

Attraverso l'etichetta Black Out accompagna il successo della grande musica indipendente italiana: Subsonica, Negrita, Modena City Ramblers, CSI, Africa United, Casino Royale, Marlene Kuntz, Afterhours. A fine anni ‘90 crea Nun Entertainment pubblicando con successo i dischi di Alice, Corso Como 10, Feel Good Production, Cousteau, Simply Red, Nicola Arigliano, Paola Turci. Direttore di Radio Fandango con Domenico Procacci, realizza importanti colonne sonore come quella di "Caos Calmo" (con il tema di Ivano Fossati) e "Diaz" (entrambe le colonne sonore conquistano il premio Donatello), e collabora alla scelta delle musiche per la serie "Una Squadra", dedicata ai grandi del tennis italiano.

Ideatore, curatore e consulente artistico di "33 Giri Italian Masters" su Sky Arte.

È stato consulente di programmi TV come X-Factor, Che Tempo Che Fa, Festival di Sanremo, direttore artistico del Festival MusArt di Firenze, del Medimex insieme ad Ernesto Assante.

Ha pubblicato con Fernanda Pivano e Sergio Sacchi "I miei amici cantautori", edizioni Mondadori, con Francesco Messina per Rizzoli Lizard, "L'Alba dentro l'imbrunire", libro dedicato a Franco Battiato, ed è autore del libro "La Musica è un lampo", edizioni Fandango.

Coautore del soggetto e della sceneggiatura e direttore artistico del film documentario "La Voce del Padrone", vincitore del Nastro d'Argento 2023.

È direttore e coordinatore scientifico del Master Music Business Management 24 Ore e dal 2023 è Presidente del Club Tenco.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10925103

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

“Caro Leone XIV”: dalla Svezia il cantautore atranese Eddie Oliva dedica una canzone al Papa

Un messaggio di pace in musica, una carezza melodica per accogliere il nuovo Pontefice. Dalla Svezia, il cantautore Eddie Oliva, artista originario della Costiera Amalfitana, ha pubblicato una canzone toccante dedicata a Papa Leone XIV, intitolata semplicemente "Caro Leone XIV". Un brano intimo, dallo...

Musica, Cinema e Teatro

Amalfi, al Cinema Iris arriva il live action di Lilo & Stitch: prima nazionale dal 21 maggio

Sta per approdare anche ad Amalfi, sul grande schermo del Cinema Iris, uno dei film più attesi dell'anno: il live action di Lilo & Stitch, remake dell'amatissimo classico d'animazione Disney del 2002. La prima nazionale è fissata per mercoledì 21 maggio 2025, con proiezioni ogni giorno alle ore 18:30...

Musica, Cinema e Teatro

"Superman" di James Gunn: il trailer ufficiale svela un eroe tra mito e umanità

Il 9 luglio segnerà il ritorno di Superman sul grande schermo con il nuovo film diretto da James Gunn, co-CEO dei DC Studios. Il trailer ufficiale, pubblicato oggi, offre uno sguardo approfondito su questa nuova interpretazione del celebre supereroe. David Corenswet veste i panni di Clark Kent/Superman,...

Musica, Cinema e Teatro

Francesco Renga in concerto a Baia Domizia: il 12 agosto all'Arena dei Pini per i 20 anni di “Angelo”

Un'estate di grande musica in provincia di Caserta grazie a Francesco Renga, che salirà sul palco dell'Arena dei Pini di Baia Domizia lunedì 12 agosto con il suo tour celebrativo "Angelo - Venti", ideato per festeggiare i 20 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo 2005 con la celebre ballata "Angelo"....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno