Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Carlo De Riso il Premio “Campania Mater” al Palazzo Reale di Napoli

Notizie, Lifestyle

Riconoscimento per l’imprenditoria campana

A Carlo De Riso il Premio “Campania Mater” al Palazzo Reale di Napoli

Il responsabile commerciale di Costieragrumi De Riso premiato dall’assessore Nicola Caputo per l’impegno nel trasformare il patrimonio agroalimentare campano in un simbolo di qualità ed eccellenza. Due giorni di incontri e spettacoli hanno fatto del Palazzo Reale la capitale del cibo e dell’innovazione.

Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 11:55:14

La splendida cornice del Palazzo Reale di Napoli ha ospitato, mercoledì 17 settembre, la cerimonia di consegna del Premio "Campania Mater", il riconoscimento per gli imprenditori capaci di rendere grande il patrimonio agroalimentare della regione. Tra i protagonisti della giornata, Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi De Riso Srl, insignito del premio dall'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo.

Nella motivazione incisa sul riconoscimento si legge: "Per la passione e l'impegno con cui ha contribuito a trasformare il patrimonio agroalimentare campano in un simbolo di qualità e di eccellenza, rafforzando il ruolo del Made in Campania nel panorama agroalimentare nazionale e internazionale". Parole che riassumono il percorso del Cavaliere De Riso e della sua azienda, punto di riferimento per la valorizzazione dei limoni della Costiera Amalfitana e delle eccellenze del territorio.

Sul palco, l'imprenditore ha voluto condividere l'emozione del momento con chi lo accompagna ogni giorno nel lavoro: «Questo premio - ha sottolineato - è stato assegnato a un gruppo di imprenditori campani che, con il loro impegno, hanno trasformato il patrimonio agroalimentare campano in un simbolo di qualità ed eccellenza. Dietro una grande azienda c'è sempre una grande squadra: ringrazio i miei soci Giovanni ed Evaristo e tutti i collaboratori che con dedizione hanno reso possibile il riconoscimento di Costieragrumi come eccellenza capace di dare lustro alla Regione e al prodotto stesso. Nonostante le difficoltà e la natura "eroica" della nostra agricoltura, continuiamo con lungimiranza e passione a coinvolgere produttori sia dei giardini della Costiera Amalfitana sia di altri areali dove la qualità fa davvero la differenza. Questo premio non è solo mio, ma appartiene a tutti coloro che credono e collaborano con noi».

La consegna del premio è avvenuta nel contesto di Campania Mater, manifestazione che il 17 e 18 settembre ha trasformato il Palazzo Reale di Napoli nella casa dell'agricoltura campana. Una "maratona" di 24 ore fatta di idee, degustazioni, spettacoli e tavoli tematici, che ha messo al centro il cibo come identità, qualità ed economia. Oltre 150 protagonisti (agricoltori, imprese, istituzioni, università e associazioni) si sono confrontati per raccontare la Campania come madre generosa, custode di tradizione e innovazione, e come terra capace di guardare all'Europa e al futuro.

Non una semplice fiera, ma un rito collettivo che intreccia arte, cultura e creatività con il lavoro e la conoscenza, celebrando il complesso sistema di valori che anima la filiera agroalimentare regionale. Tra i momenti più suggestivi, gli interventi del poeta e "paesologo" Franco Arminio, accompagnato dalla musica popolare di Livio Arminio ed Eduarda Iscaro, insieme alle presentazioni condotte dal giornalista RAI Peppone Calabrese, Bianca Santoro e Mario Acampa.

Con il Premio "Campania Mater" a Carlo De Riso, la Regione ha riconosciuto l'impegno e la lungimiranza di un imprenditore che ha saputo trasformare la passione per la terra e i suoi frutti in un modello di eccellenza capace di raccontare al mondo la bellezza e la qualità del Made in Campania.

 

Foto: Massimiliano D'Uva - Costieragrumi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Carlo De Riso<br />&copy; Massimiliano D'Uva Carlo De Riso © Massimiliano D'Uva
Foto di Gruppo<br />&copy; Costieragrumi Foto di Gruppo © Costieragrumi
Carlo De Riso premiato a Campania Mater<br />&copy; Costieragrumi Carlo De Riso premiato a Campania Mater © Costieragrumi
Cosimo Rummo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Cosimo Rummo © Massimiliano D'Uva

rank: 10565106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Incendio nella notte ad Ascea Marina: appartamento distrutto al Parco Venere

Paura nella notte per un incendio divampato intorno alle 3:30 in un appartamento situato al secondo piano del Parco Venere, nella frazione Velia di Ascea Marina. Le fiamme, partite all'interno dell'abitazione, hanno rapidamente avvolto i locali, sprigionando una densa coltre di fumo che ha svegliato...

Notizie, Lifestyle

Massa Lubrense, la Guardia di Finanza al Vervece: onori alla Madonnina dei sub nella 51ª edizione della cerimonia

MASSA LUBRENSE (NA) - Domenica 14 settembre si è svolta la 51ª edizione della cerimonia in onore della Madonnina del Vervece, tradizionale appuntamento dedicato alla memoria di chi ha diffuso i valori di umanità, lealtà, altruismo e rispetto nel mondo del mare e delle immersioni. Come ogni anno, ha preso...

Notizie, Lifestyle

Smottamenti nella notte a Cetara e Maiori. Disposto il senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Alle ore 00.45 di questa notte una frana ha interessato un tratto della Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'Hotel Cetus, a Cetara, al km 45+700. Il sindaco Fortunato Della Monica, informato dell'accaduto, si è recato immediatamente sul posto, alle ore 01.00, per verificare la situazione insieme al...

Notizie, Lifestyle

La devozione che unisce: Santa Maria del Bando, la festa della Natività di Maria ad Atrani

di Massimiliano D'Uva È trascorsa esattamente una settimana da quando ho avuto il piacere, l'onore e il privilegio di partecipare alla festa della Natività di Maria, lunedì 8 settembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, un luogo a me caro per motivi che, ancora oggi, non sono in...