Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAd Amalfi riparte il Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica per alunni con disabilità e BES

Notizie, Lifestyle

La misura attiva dal 2019 è finanziata dal Comune di Amalfi con fondi di bilancio.

Ad Amalfi riparte il Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica per alunni con disabilità e BES

Il Comune di Amalfi ha riattivato il "Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica" per gli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali dell'istituto comprensivo "G. Sasso". Il servizio si svolgerà dal lunedì al venerdì e comprende attività di supporto educativo e assistenziale per migliorare l'autonomia e l'integrazione degli studenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 16:47:41

È di nuovo attivo, a partire da oggi, 13 ottobre, il "Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica" voluto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano. Il servizio è destinato agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) dell'istituto comprensivo "G. Sasso", sia per il plesso di Amalfi che di Pogerola, per l'anno scolastico 2025/2026.

Il progetto mira a migliorare l'autonomia, la comunicazione e l'integrazione dei bambini con disabilità, attraverso interventi specifici che si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 14:00, fino al 31 maggio 2026. Il servizio è finanziato con fondi comunali per un importo di circa 67.000 euro e include anche un supporto materiale per gli alunni della scuola dell'Infanzia.

«Un progetto che parte da lontano, attivo in maniera continuativa già dal 2019 per una scuola sempre più inclusiva e all'avanguardia - ha dichiarato il Primo Cittadino -. Le attività, di carattere socio educativo, comprendono l'aiuto nell'integrazione sociale, la promozione della socializzazione e dell'autonomia personale, la cura dei bisogni relazionali ed educativi e l'affiancamento agli insegnanti (di sostegno e curriculari) per favorire la cooperazione e il supporto alla programmazione didattica. Per l'Amministrazione rappresenta un investimento sociale per garantire pari dignità e diritto allo studio di ogni alunno, abbattendo stereotipi e marginalità, ma anche per supportare le famiglie. Significa prendersi cura di tutti i cittadini, con l'ausilio di personale altamente qualificato».

Il personale impiegato è composto da 3 educatori professionali e da un coordinatore. A questi si aggiungono due assistenti per il servizio di assistenza materiale (dedicato in maniera esclusiva agli alunni dell'Infanzia), dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, per il supporto per l'igiene personale (uso del water, cambio del pannolino, cambio di indumenti) e somministrazione dei pasti.

«Siamo orgogliosi di poter offrire un servizio aggiuntivo che risponde ai bisogni delle famiglie, garantendo ai nostri bambini un luogo moderno, sicuro e stimolante dove crescere - sottolinea l'Assessore all'Istruzione e alle Politiche Sociali, Francesca Gargano -. L'Assistenza Scolastica Specialistica promuove l'inclusione, garantisce le pari opportunità e favorisce la crescita individuale degli alunni. È fondamentale per valorizzare le potenzialità di ogni studente e creare un ambiente di apprendimento più ricco per tutti, assicurando il pieno diritto all'istruzione sancito dalla Costituzione Italiana e all'integrazione. Aiuta a sviluppare autostima e abilità comunicative e relazionali. Soprattutto è un arricchimento per tutti: la presenza di alunni con diverse abilità migliora l'esperienza di apprendimento per l'intera classe e promuove la diversità come un valore universale».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10965104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Inaugurato il nuovo polo sociosanitario a Maiori: nuovi servizi e ambulatori per la Costa d'Amalfi

È stato inaugurato questa mattina, 13 ottobre, alle 12:30, il nuovo polo sociosanitario di Maiori, situato al terzo piano del palazzo "Stella Maris", con una cerimonia alla quale hanno partecipato il sindaco Antonio Capone e il direttore sanitario dell'ASL Salerno, Primo Sergianni. L'inaugurazione segna...

Notizie, Lifestyle

Sal De Riso protagonista agli IULM Food Talks 2025

Si è svolto oggi, lunedì 13 ottobre 2025, presso l'Università IULM di Milano, l'evento IULM Food Talks 2025, dal titolo "Articoli, post, influencer e reality. L'evoluzione della food communication", che ha inaugurato la quindicesima edizione del Master universitario in Food and Wine Communication. Un...

Notizie, Lifestyle

Manovra, Ricci (CGIL): «Il 25 ottobre a Roma per dire no all'economia del riarmo e della guerra che penalizza lavoratori e pensionati»

"In questi giorni si stanno intensificando le assemblee con le lavoratrici, i lavoratori e gli iscritti per far capire a questo Paese che c'è una manovra economica del Governo che non ci piace". Così il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, a margine dell'assemblea delle assemblee...

Notizie, Lifestyle

All’irpino Davide Della Porta il Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola

NAPOLI - All'irpino Davide Della Porta è stato conferito il Premio Nazionale al Merito della Scienza e della Tecnica Agricola, Agroalimentare e Ambientale per l'anno 2025. Il riconoscimento è stato assegnato dal Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati (CNPAPAL), su deliberazione...