Tu sei qui: Notizie, LifestyleAl Parco Archeologico di Paestum il concerto della Fanfara dei Carabinieri per la ricerca oncologica pediatrica
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 08:58:26
Nella serata di sabato 5 agosto, presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia, nell'ambito delle iniziative a sostegno della ricerca oncologica pediatrica, si è tenuto il consueto concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli, diretta dal Maestro Luca Berardo.
L'Arma dei Carabinieri, infatti, è sempre pronta nel dare il proprio contributo a favore di iniziative sociali a tutela dei più deboli e di quanti operano nell'esclusivo interesse pubblico.
All'evento, sostenuto dal Generale di Corpo d'Armata dei Carabinieri, in congedo, Carmine Adinolfi, impegnato da anni nel volontariato a favore della Fondazione onlus Città della Speranza, hanno presenziato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, Cap. Giuseppe Colella, ed il Comandante della Stazione Carabinieri di Agropoli, Lgt C. S. Carmine Antonio Perillo.
L'istituzione della Fanfara nell'Arma dei Carabinieri risale ufficialmente al 1862 allorquando fu stabilito, per il Corpo dei Carabinieri Reali, di "aumentare la forza degli Stati Maggiori di tutte le Legioni onde.... impiegare alcuni uomini al servizio di trombettiere e ... istituire, presso la XIV Legione (corrispondente alla Legione Allievi Carabinieri di Torino) che ha un gran numero di uomini concentrati a Napoli e che occorre talvolta riunire.... una fanfara di 24 individui." Attualmente sette reparti dell'Arma annoverano una propria Fanfara, e sono la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, le Scuole Allievi di Roma e Torino, il Reggimento a Cavallo ed i Reggimenti di Milano, Napoli e Palermo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109314102
Un nuovo sportello informativo e operativo di Ausino sarà attivo a Tramonti presso la sede di CAF ITALIA in via Alfredo Mandara (ex via Medica). Il servizio sarà disponibile ogni giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00, andando così ad affiancare lo sportello già presente presso la sede comunale, operativo...
Marina d'Arechi conquista, per l'undicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education) agli approdi turistici che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile e i servizi offerti. L'annuncio è stato dato durante la conferenza stampa...
La Foundation for Environmental Education (FEE) ha ufficializzato l'assegnazione delle Bandiere Blu per il 2025, il prestigioso riconoscimento che premia le località con acque di balneazione eccellenti, la gestione sostenibile delle risorse naturali e una forte attenzione all'ambiente. L'Italia continua...
Ogni martedì alle 22, Luca Terni torna in TV con Scarpetta d'Italia, il programma di Food Network che giunge alla sua quarta stagione. In ogni episodio, Terni esplora diverse cucine regionali italiane, decretando la migliore tra due piatti tipici. Questa settimana, il viaggio culinario si ferma nel cuore...