Tu sei qui: Notizie, LifestyleAlla ricercatrice Francesca Polverino il Premio Cavesi nel Mondo 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 novembre 2023 14:13:48
Il Premio "Cavesi nel Mondo" giunto alla sua 18ª edizione, è stato assegnato alla ricercatrice Francesca Polverino, la cerimonia di consegna si terrà sabato prossimo 2 dicembre, presso il Salone delle Cerimonie del Social Tennis Club di Cava de' Tirreni.
Il Premio, che ha cadenza biennale, organizzato dal Rotary Club Cava de' Tirreni e l'Amministrazione comunale è stato conferito dalla "Commissione di Assegnazione" formata dal Sindaco Vincenzo Servalli, dal Presidente del Rotary Ugo Sorrentino, da Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi e Cava de' Tirreni e da dom Michele Petruzzelli, Abate dell' Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dopo una preselezione delle candidature pervenute da parte dell'apposito Comitato dei soci Rotary presieduto da Riccardo Barela.
La ricercatrice e docente universitaria Francesca Polverino, dopo il liceo classico Galdi di Cava de' Tirreni, ha frequentato la Facoltà di Medicina della II Università di Napoli, si è specializzata in pneumologia prima a Padova e poi a Palma de Maiorca. A Boston ha completo il suo dottorato di ricerca in scienze mediche presso la Università di Harvard. In Texas è a capo di una equipe di ricerca per lo studio delle malattie causate dal fumo da tabacco. Attualmente è editore associato per l'European Respiratory Journal. Nel 2018 è stata insignita del Rising Star of Research Award dall'American Thoracic Society e nel 2019 ha ricevuto la medaglia d'onore per meriti scientifici dalla Presidenza della Repubblica italiana.
Fonte: Il Portico
rank: 1055106102
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....