Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, da Pansa le stelle della pasticceria francese /foto
Inserito da (Admin), martedì 11 giugno 2024 15:44:51
Le pagine social della storica Pasticceria Pansa di Amalfi sono sempre ricche di post coinvolgenti. In un incontro che celebra l'eccellenza nella pasticceria, il rinomato presidente di Relais Desserts Vincent Guerlais, il celebre MOF (Meilleur Ouvrier de France) Arnaud Larher di Parigi e il mago del cioccolato Philippe Bernachon di Lione sono stati ospiti illustri del laboratorio amalfitano.
Un momento significativo per la famiglia Pansa, che da sempre ambisce a mantenere e promuovere un livello di pasticceria di caratura internazionale. La visita di questi maestri della pasticceria francese è un riconoscimento del valore e della qualità del lavoro svolto dalla pasticceria Pansa che dal 1830, con passione e dedizione, ha trasformato questo angolo di piazza Duomo in un punto di riferimento non solo per la Costiera Amalfitana, ma anche per l'intero panorama gastronomico mondiale.
"Per chi si ispira e ambisce a un livello di pasticceria internazionale come noi, la visita che abbiamo ricevuto oggi è stata motivo di orgoglio e prestigio", ha dichiarato Andrea Pansa, titolare della storica pasticceria, durante l'accoglienza degli illustri ospiti.
Nella cornice suggestiva di Piazza Duomo, di fronte alla storica insegna "Andrea Pansa", i visitatori francesi hanno potuto apprezzare le specialità della tradizione amalfitana, scambiando idee e suggerimenti con i maestri pasticceri locali. La foto dell'evento, che immortala Vincent Guerlais, Arnaud Larher, Philippe Bernachon e Andrea Pansa davanti alla pasticceria, testimonia l'importanza di questo incontro.
"È stato un onore accogliere questi grandi nomi della pasticceria internazionale e poter condividere con loro la nostra passione per l'arte dolciaria", ha aggiunto Pansa. "La tradizione della Costiera Amalfitana incontra la nobile scuola francese, creando un connubio unico di sapori e conoscenze."
L'incontro rafforza i legami tra la pasticceria italiana e quella francese, rappresentando anche un'opportunità per entrambe le culture di apprendere e crescere insieme, continuando a innovare nel rispetto delle proprie tradizioni.
Fonte: Amalfi News
rank: 103010107
Il 9 settembre 2025 la città di Angri ha reso omaggio al brigadiere dei Carabinieri Gioacchino D'Anna, nel 50° anniversario della sua uccisione avvenuta l'8 settembre 1975 durante un eroico intervento contro una banda di rapinatori. Originario di Casoria, il militare fu decorato alla memoria con la Medaglia...
La bellezza, il talento e l'eleganza sono state le grandi protagoniste della XVI edizione di Miss Sud, andata in scena il 6 e 7 settembre 2025 a Roccadaspide. La kermesse ideata da Gino Stabile, che da oltre quindici anni porta in passerella i volti più promettenti del Mezzogiorno, ha incoronato la nuova...
Il 9 settembre 2010 rimane una data che ha segnato profondamente la storia di Atrani. A quindici anni di distanza, il ricordo di quel giorno è ancora vivido: l'alluvione travolse il borgo con violenza, causando distruzione e dolore, e strappò alla comunità la vita di Francesca Mansi, giovane simbolo...
In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...