Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, il galeone è partito per Venezia: 3 giugno la 68esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 maggio 2023 10:51:31
La 68esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare si svolgerà quest'anno a Venezia, preceduta da uno sfarzoso corteo storico che costituisce il momento centrale di tutta la manifestazione, che sarà in diretta televisiva su Rai 2.
Nella notte appena trascorsa il galeone di Amalfi è partito alla volta della Serenissima anche grazie al supporto logistico della P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV.
Sabato 3 giugno il Cavallo Alato tenterà di aggiudicarsi la vittoria contro Venezia, Amalfi e Genova, e di aggiungere il 14esimo trofeo alla sua collezione. La Serenissima, che conta al suo attivo 34 medaglie, gioca in casa e per gli sfidanti sarà impegnativo avere la meglio.
Venerdì 2 giugno
- Ore 17.00, Corteo Storico: sfilata delle delegazioni in costume di Pisa, Amalfi, Genova, Venezia - da Piazza San Marco lungo la Riva degli Schiavoni e fino a Arsenale
- Ore 18.30 Regata equipaggi femminili/misti (percorso 1000 metri) nei pressi dell'isola di San Michele, con arrivo di fronte a Fondamente Nove - Ospedale
- Ore 19.30 Premiazione regata equipaggi femminili/misti e cerimonia di presentazione degli equipaggi Palio Repubbliche Marinare, presso Arsenale - Salone Nautico di Venezia.
Sabato 3 giugno
- Ore 18.00, Bacino di San Marco: 68^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane (distanza 2.000 metri): dai Giardini di Sant'Elena lungo il Bacino di San Marco fino al traguardo di fronte la Basilica della Salute.
A seguire: premiazione degli equipaggi in Campo della Salute.
Fonte: Amalfi News
rank: 104030108
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....
A seguito del sopralluogo effettuato ieri, 5 settembre, dagli ambulanti sull'area denominata "Demanio", scaturita dalla riunione presso la Prefettura di Salerno come possibile soluzione per garantire lo svolgimento del mercato settimanale a tutti gli ambulanti del mercato di Maiori, gli operatori hanno...
Il Mercato Coperto "Campagna Amica Arechi" di Salerno riapre le sue porte con importanti novità e nuove aziende che arricchiscono l'offerta di prodotti locali e di qualità per i cittadini salernitani. Tra le principali novità spicca l'ingresso dell'Azienda Agricola Arpino Umberto, realtà produttiva di...