Tu sei qui: Notizie, LifestyleCadde nel vuoto da un sentiero di Positano, adesso è in coma: la famiglia del giovane Michael avvia raccolta fondi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 giugno 2023 10:59:38
Lo scorso 23 maggio un turista statunitense è precipitato dalla Grotta del Grado, a Positano, tra le località Liparlati e Montepertuso, facendo un volo di 20 metri. Grazie al Soccorso Alpino e Speleologico e al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza il giovane, 33 anni, fu recuperato in elicottero e trasportato all'ospedale del Mare di Napoli in gravi condizioni, non cosciente.
Adesso la famiglia di Michael Shelton, che era in Costiera Amalfitana per partecipare al matrimonio di un amico, ha lanciato una raccolta fondi online perché le spese da sostenere per il suo trasferimento in patria sono tante.
Michael, infatti, è in coma farmacologico ed è attaccato a un ventilatore. Nato a Thousand Oaks, in California, fino al tragico incidente viveva a Santa Monica con la sua ragazza, Gaby.
Subito dopo aver appreso la notizia dell'incidente, la famiglia di Michael - i genitori Pat e Sheri, il fratello gemello Tyler e le sorelle maggiori Sam e Danielle - si è precipitata in Italia per essere al suo fianco, e dovrebbe rimanere a Napoli per diversi mesi.
«Le ferite di Michael - scrive la famiglia - consistono in due gambe rotte, costole rotte, trauma cranico, trauma toracico (frammenti di osso in tutto il torace), trauma cervicale, contusioni polmonari ed emorragia interna. Sebbene sia in condizioni stabili, la vera condizione di salute di Michael è indeterminata fino a quando il suo corpo non guarisce sufficientemente da svegliarlo dal coma farmacologico. È davvero un miracolo che Michael sia sopravvissuto a questo tragico incidente, ma ci è stato comunicato che ha davanti una lunga strada per riprendersi. Avrà bisogno di un trasporto medico per tornare nel sud della California per il rimpatrio, e quindi dovrà rimanere in una struttura di terapia fisica ospedaliera per diversi mesi».
La famiglia racconta che Michael «ha passato la vita a mettere i bisogni degli altri prima dei propri e non ha mai chiesto nulla in cambio. Ad esempio, Michael tiene sempre con sé le carte regalo del ristorante e le fornisce ai senzatetto quando incrociano la sua strada. Chi lo conosce sa che la sua presenza riempie di gioia ogni stanza».
Finora i familiari hanno chiesto agli amici e ai parenti soltanto di pregare per la guarigione di Michael ed erano riluttanti ad avviare una campagna su GoFundMe, «ma l'onere finanziario è qualcosa che non può più essere ignorato».
«Il popolo di Napoli ha accolto la famiglia di Michael a braccia aperte, con amore e umanità. Siamo eternamente grati per le preghiere, l'amore e il sostegno ricevuti finora, che sono l'unica spiegazione per il miracolo della sua sopravvivenza», chiosano.
La sua storia ha toccato il cuore di tantissime persone: la raccolta fondi, lanciata appena 4 giorni fa, ha fruttato già 138.894 dollari. Ma ne occorrono ancora.
Qui la raccolta fondi: https://www.gofundme.com/f/michael-sheltons-road-to-recovery?fbclid=IwAR3xVAmhLwHffmWQPnJ_aKZ0Sh5yIAPGBRS0HCgYmmszOwEvsw3jJLYezCI
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106355101
Una lettera carica di affetto, letta in diretta da Antonella Clerici nella puntata di È Sempre Mezzogiorno di venerdì 17 ottobre, ha dato il via a uno dei momenti più emozionanti della settimana: la preparazione della Crostata Gianduia e Miele del Maestro Sal De Riso, dedicata a don Luigi, il parroco...
Una domenica di sole e sorrisi per Imma Polese e Matteo Giordano, che ieri hanno fatto tappa a Positano, ospiti della prestigiosa Villa Treville. La coppia, amatissima dal pubblico di tutta Italia, ha condiviso sui social uno scatto che li ritrae insieme sullo sfondo mozzafiato della Costiera Amalfitana,...
Sono iniziati nei giorni scorsi, a Vietri sul Mare, i lavori di demolizione e ricostruzione della nuova mensa scolastica presso l'istituto comprensivo "G. Prezzolini". L'intervento rappresenta il primo passo concreto di un più ampio progetto di riqualificazione dell'edificio, reso possibile dai finanziamenti...
Un circuito virtuoso che unisca città della carta e città del vino: l'ipotesi gemellaggio è scaturita durante il confronto promosso nell'ambito della seconda giornata di In Vino Civitas da Comieco. il Consorzio di carta e cartone rappresentato dalla vicepresidente Carlotta De iuuliis ha promosso tra...