Tu sei qui: Notizie, LifestyleCasal di Principe, il gruppo Scout "Minori 1°" in marcia per ricordare don Peppe Diana a 30 anni dalla sua uccisione
Inserito da (Admin), domenica 17 marzo 2024 17:05:15
A trent'anni dalla scomparsa di don Peppe Diana, brutalmente assassinato dalla camorra, il Gruppo Scout "Minori 1°" ha partecipato all'incontro di pace, onorando la memoria di un uomo che non è stato solo un prete e uno scout, ma anche un eroico combattente contro la malavita organizzata. Oggi don Peppe rappresenta l'impegno degli scout e di tutti i cittadini nella lotta per la giustizia e contro tutte le mafie.
Don Peppe Diana, la cui morte terrena è descritta come "una piccola parentesi", vive nel ricordo e nell'ispirazione che continua a suscitare nelle nuove generazioni. La marcia per la pace, organizzata per commemorare il suo trentennale, rappresenta un percorso che si protrae nel solco lasciato dal suo coraggio e dal suo impegno civile.
Gli scout giunti dalla Costa d'Amalfi hanno sfilato insieme a tanti altri ragazzi, con determinazione e rispetto, riflettendo sui valori di onestà e di coraggio che don Peppe Diana ha incarnato nella sua vita.
L'amministrazione comunale di Minori ha espresso il suo profondo apprezzamento per il Gruppo Scout "Minori 1°", sottolineando come la loro partecipazione contribuisca a sensibilizzare la comunità su temi fondamentali quali la legalità e il vivere civile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10389105
La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....
Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...
Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...