Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleConca dei Marini, dal 17 ottobre lavori di messa in sicurezza al costone roccioso: SS163 chiusa in diverse fasce orarie

Notizie, Lifestyle

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, strada chiusa

Conca dei Marini, dal 17 ottobre lavori di messa in sicurezza al costone roccioso: SS163 chiusa in diverse fasce orarie

Eseguiti da Anas, in danno a Terzi. Necessaria chiusura della tratta stradale, in alcune fasce orarie, fino al prossimo 17 novembre

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 12:38:36

A partire da lunedì 16 ottobre verranno avviate da ANAS attività di messa in sicurezza di un tratto del costone roccioso attiguo al km 25,300 della SS163 "Amalfitana", a Conca dei Marini (SA).

Nel dettaglio, durante la giornata di lunedì si svolgeranno lavorazioni preliminari che non richiederanno limitazioni al transito; da martedì 17 ottobre, poi, e fino al 17 novembre, si renderà necessaria la chiusura della tratta stradale compresa tra il km 25,250 ed il km 25,350, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, nelle seguenti fasce orarie:

- 8.30-10.30;

- 11.30-13.00;

- 14.30-17.00.

Durante le chiusure la circolazione proveniente da Vietri e diretta a Meta verrà deviata con percorso alternativo fino al km 28,000 della SS163 (bivio Lone) sulla SP2 ‘Agerolina', per proseguire fino alla Statale SS145 "Sorrentina" in direzione di Meta; la circolazione proveniente da Meta e diretta a Vietri proseguirà lungo la SS145, imboccando l'Autostrada A3, in direzione di Salerno, con uscita a Vietri sul Mare.

L'intervento viene eseguito da Anas, allo scopo di salvaguardare la sicurezza della circolazione stradale sottostante, in danno agli Enti Terzi competenti sulle aree interessate, secondo quando stabilito dalle normative vigenti.

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione "VAI" di Anas, disponibile gratuitamente in "App store" e in "Play store". Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Strada chiusa<br />&copy; Massimiliano D'Uva Strada chiusa © Massimiliano D'Uva
Strada chiusa<br />&copy; Massimiliano D'Uva Strada chiusa © Massimiliano D'Uva

rank: 107432106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Avvio anno scolastico: sindacati in allarme per il trasporto pubblico locale

Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...

Notizie, Lifestyle

Sapri, Ostetricia e Ginecologia in difficoltà. Fials contro l’Asl: «Personale dimezzato e ferie forzate»

All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...

Notizie, Lifestyle

Fondazione Vassallo: “Non permetteremo che la memoria di Angelo venga cancellata, 15 anni dopo il suo assassinio siamo più determinati che mai”

Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....

Notizie, Lifestyle

Maiori, l'area del Demanio bocciata dagli ambulanti: «Non idonea ad ospitare il mercato»

A seguito del sopralluogo effettuato ieri, 5 settembre, dagli ambulanti sull'area denominata "Demanio", scaturita dalla riunione presso la Prefettura di Salerno come possibile soluzione per garantire lo svolgimento del mercato settimanale a tutti gli ambulanti del mercato di Maiori, gli operatori hanno...