Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Orsola martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMasterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

Notizie, Lifestyle

Pisani: «Un risultato storico, frutto di una visione comune e di una collaborazione autentica»

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso dai 13 Comuni del Cilento meridionale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 ottobre 2025 15:07:27

Dal mare di Pollica ai borghi di Montecorice e Centola, il Cilento meridionale guarda al futuro con un progetto comune: il Masterplan Cilento Sud. Con la Deliberazione n. 670 del 30 settembre 2025, la Regione Campania ha approvato lo stanziamento dei primi 20 milioni di euro a valere sul PR Campania FESR 2021-2027, destinati a garantire la copertura finanziaria degli interventi prioritari del piano, elaborato e presentato dai Comuni dell'area costiera del Cilento meridionale. Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione delle comunità locali, premiando il lavoro di squadra di chi ha scelto di unire visioni e strategie per un futuro sostenibile e condiviso.

Si tratta di un risultato storico, che segna il primo passo concreto verso l'attuazione della strategia condivisa di sviluppo e rigenerazione territoriale costruita congiuntamente dai 13 Comuni del Masterplan - Ascea, Camerota, Casal Velino, Centola, Ispani, Montecorice, Pisciotta, Pollica, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, Santa Marina, Sapri e Vibonati, un importante lavoro di squadra così come non si vedeva da tempo sul territorio.
Attraverso la Convenzione ex art. 30 del TUEL, gli enti hanno scelto di mettere in rete visioni, competenze e progettualità per dare vita a un modello di crescita sostenibile, integrata e identitaria, capace di valorizzare le eccellenze ambientali, culturali ed economiche del territorio.

Il programma di interventi condivisi comprende la creazione dell'Area Marina a Gestione Sperimentale per l'Innovazione Blu - "Blue Zone Cilento Sud", destinata a diventare un laboratorio di ricerca e tutela del mare; il sostegno alle PMI e alle start-up innovative della Blue Economy; l'attivazione del Centro Servizi Digitale "Cilento Sud - Smart Mediterranean Area" per la gestione integrata dei dati territoriali e turistici; la costituzione della DMO "Cilento Sud - Terre della Dieta Mediterranea", dedicata alla promozione coordinata dell'identità culturale e turistica del territorio; e, infine, un ampio programma di valorizzazione del comparto agricolo, con il progetto "Dalla Terra alla Dieta Mediterranea", volto a rigenerare le aree rurali e rafforzare la filiera agroalimentare locale.

Accanto agli interventi collettivi, ciascun Comune ha individuato specifiche opere strategiche mirate a migliorare la qualità della vita, la sostenibilità ambientale e la competitività economica dei propri territori. Tra queste figurano progetti di riqualificazione urbana e portuale, iniziative per la mobilità sostenibile, la valorizzazione dei borghi storici e del patrimonio culturale, insieme a interventi per il potenziamento dei servizi locali e dell'offerta turistica integrata. A questi se ne aggiungono ulteriori 13, uno per ogni Comune aderente.

«Questo primo stanziamento di 20 milioni di euro rappresenta un risultato di straordinaria importanza, frutto del lavoro coeso, paziente e determinato dei tredici Comuni che hanno creduto nella forza del territorio e nel valore della cooperazione. Abbiamo iniziato il nostro percorso con grande ritardo rispetto ad altri Masterplan, ma abbiamo dimostrato che una visione comune e una collaborazione autentica possono trasformarsi in un modello virtuoso per l'intera regione. Desidero ringraziare il Presidente Vincenzo De Luca per aver scelto di dare priorità alle aree marginali della Campania e per aver creduto nella capacità del Cilento di essere protagonista di un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile e consapevole, l'Assessore alla Pianificazione del Territorio Bruno Discepolo che, insieme alla struttura tecnica, ci ha accompagnato passo dopo passo nella definizione del nostro piano e soprattutto i miei colleghi Sindaci, per la fiducia che hanno riposto in me e per il lavoro condiviso e sinergico che apre i nostri territori a una nuova stagione di sviluppo», dice il sindaco Pisani.

Il Masterplan Cilento Sud si conferma come uno degli strumenti di pianificazione territoriale più avanzati del Mezzogiorno, capace di coniugare tutela del paesaggio, innovazione e valorizzazione delle risorse locali.
L'avvio della prima fase di finanziamento inaugura una nuova stagione di progettualità condivisa, in cui le comunità costiere del Cilento scelgono di agire insieme per costruire il proprio futuro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10032106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Musica per la pace: al “Concerto dei Mille” c'era anche Tramonti

Mille strumenti, mille voci, un solo messaggio: pace. Si è chiusa con un'emozionante esibizione nell'area archeologica di Velia l'edizione 2025 di "Music for People", la manifestazione promossa da Bimed - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, che ogni anno unisce musica, educazione e...

Notizie, Lifestyle

Un calendario per celebrare le adozioni: l'iniziativa dell'ENPA Costa d'Amalfi

Anche quest'anno l'ENPA - Sezione Costa d'Amalfi rinnova l'appuntamento con il suo ormai tradizionale calendario fotografico, dedicato ai protagonisti più amati: gli amici a quattro zampe. Dopo il successo degli anni precedenti, quest'anno l'iniziativa acquista un valore ancora più affettivo e simbolico....

Notizie, Lifestyle

La crostata gianduia e miele di Sal De Riso per Don Luigi: un dono speciale realizzato in diretta a 'È Sempre Mezzogiorno'

Una lettera carica di affetto, letta in diretta da Antonella Clerici nella puntata di È Sempre Mezzogiorno di venerdì 17 ottobre, ha dato il via a uno dei momenti più emozionanti della settimana: la preparazione della Crostata Gianduia e Miele del Maestro Sal De Riso, dedicata a don Luigi, il parroco...

Notizie, Lifestyle

Donna Imma Polese e Matteo Giordano a Positano: gli amatissimi protagonisti del “Castello delle Cerimonie” ospiti di Villa Treville

Una domenica di sole e sorrisi per Imma Polese e Matteo Giordano, che ieri hanno fatto tappa a Positano, ospiti della prestigiosa Villa Treville. La coppia, amatissima dal pubblico di tutta Italia, ha condiviso sui social uno scatto che li ritrae insieme sullo sfondo mozzafiato della Costiera Amalfitana,...