Tu sei qui: Notizie, LifestyleGore Vidal torna a Ravello, «il luogo più bello del mondo»
Inserito da (Admin), domenica 25 luglio 2010 20:27:49
Chi sosteneva che Gore Vidal non avrebbe mai più messo piede nella Città della musica si è dovuto ricredere nel tardo pomeriggio di ieri, 25 luglio, quando, a sorpresa, il noto scrittore americano ha fatto ritorno a Ravello, a cinque anni dalla vendita della ‘sua' Villa Rondinaia.
Anche quest'anno Vidal alloggerà, per una decina di giorni, in una meravigliosa suite dell'Hotel Rufolo, che trova proprio sulla via che conduce alla Rondinaia, venduta nel 2006 ad una cordata di imprenditori locali capeggiata dall'albergatore Vincenzo Palumbo, a causa degli acciacchi fisici dovuti al sopravanzare dell'età.
L'85enne saggista, fortemente critico con i precedenti presidenti americani, nel 2004 subì un delicato intervento chirurgico ad un ginocchio, e la successiva riabilitazione non bastò a riportarlo nelle condizioni di poter raggiungere con faciilità il viale della villa.
Quindi l'obbligata scelta della vendita, condizionata soprattutto dalla scomparsa del compagno di una vita, Howard Austen, avvenuta nel 2003.
Dopo il ceck-in in hotel Vidal, accompagato in carrozzina dal suo fiduciario, si è trattenuto a pranzo dagli amici del ristorante "da Salvatore", per poi trascorrere il resto della seratai in piazza Vescovado ai tavoli del bar Klinsor, per l'immancabile wisky allungato con acqua.
Qui, in una Ravello decorata a festa dalle luminarie di San Pantaleone, è stato salutato con grande affetto da numerosi Ravellesi che lo hanno riconosciuto.
Gore Vidal giunse per la prima volta a Ravello nel lontano 1948; alloggiò presso l'hotel Caruso e in seguito, più di una volta vi fece ritorno, fino a quando, nel 1972, acquistò Villa Rondinaia, incantevole dimora di 465 metri quadrati realizzata negli anni venti del secolo scorso per la figlia di Lord Grimthorpe, fondatore dell'adiacente Villa Cimbrone.
Qui preferiva trascorrere gran parte dell'anno, ‘rinchiuso' in compagnia della sola quiete del luogo, l'ideale per immergersi nella riflessione politica e dedicarsi pienamente alla scrittura.
E proprio dallo studio della Rondinaia sono venute alla luce opere come "Burr" o come l'autobiografia "Palinsesto"; probabilmente l'ultima opera partorita da Vidal a Ravello è "Perpetual war for perpetual peace", una raccolta di saggi e riflessioni sull'America post 11 settembre.
In circa trent'anni l'eremo a picco sul golfo di Salerno ha ospitato personaggi di caratura internazionale del calibro di Italo Calvino, Gianni Agnelli, Paul Newman James Taylor, Hillary Clinton, Rudolf Nureyev, Sting, Bruce Springsteen, Rupert Everett e Susan Sarandon tanto per fare qualche nome.
Proprio con l'attrice americana, che in questi giorni si trova a Ravello in occasione del Giffoni Film Festival, si rincontrerà stamani per una lunga e piacevole chiacchierata.
Gore Vidal è stato tra quei grandi illuminati che hanno contribuito alla diffusione dell'immagine di Ravello nel mondo e questo gradito ritorno testimonia quanto egli sia ancora legato visceralmente a questa cittadina che nel 1983 lo insignì della cittadinanza onoraria.
Solo un affetto sincero ed indissolubile lo ha indotto a fare ritorno nel luogo che egli stesso ha eletto come "il più bello al mondo", scrigno di bellezze e di ricordi indelebili e dal quale, evidentemente, difficilmente riesce a rimanere lontano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10782101
La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....
Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...
Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...