Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl futuro di Stabiae. Un nuovo centro di accoglienza per il rilancio dei siti e lo sviluppo economico del territorio

Notizie, Lifestyle

Un progetto innovativo per il rilancio delle Ville di Stabia

Il futuro di Stabiae. Un nuovo centro di accoglienza per il rilancio dei siti e lo sviluppo economico del territorio

Un nuovo centro di accoglienza e attività rivolto ai visitatori di Villa Arianna e Villa San Marco promette di trasformare i siti archeologici stabiesi. Il progetto, nato da un masterplan del Parco Archeologico di Pompei, punta a migliorare i servizi per i turisti e a incentivare lo sviluppo economico locale attraverso una collaborazione tra pubblico e privato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 11:08:47

Un moderno centro di accoglienza e attività per i visitatori delle Ville di Stabia, dove soffermarsi prima e dopo la visita, con un ampio parcheggio, ristorante e caffetteria, spazi per la didattica e una foresteria per turisti dove studiosi e ricercatori possono trovare un punto stabile per le loro ricerche, proprio vicino alle Ville. Un'occasione di rilancio dei due siti della Grande Pompei ma anche ulteriore sviluppo di attività economiche sul territorio.

È il futuro delle aree archeologiche di Stabia, che vedranno una rivoluzione nei servizi di accoglienza e ospitalità per Villa Arianna e Villa San Marco, con l'obiettivo di accrescere le visite ai siti e di promuoverne la conoscenza.

Il progetto che interesserà le Ville - frutto di un masterplan dell'area archeologica di Stabia redatto nel 2021 e fondato su un piano coerente e organico di azioni per il miglioramento della tutela e della valorizzazione del sito - è oggetto del bando di "Concessione di lavori finalizzata alla valorizzazione e al miglioramento della fruizione dell'area archeologica di Stabia" di recente pubblicato.

 

Un bando innovativo, che vede una partecipazione attiva del privato fin dall'inizio nella configurazione degli spazi destinati alle attività al pubblico, sulla gestione delle quali sta per investire. Il futuro concessionario seguirà insieme al Parco tutte le fasi propedeutiche: dalla gara per l'affidamento della progettazione esecutiva dell'intervento, alla successiva realizzazione, fino alla gestione dei servizi per tutto il tempo necessario al recupero dell'investimento.

 

Gli interventi riguardano principalmente l'area di ingresso di Villa San Marco e prevedono il recupero e la ristrutturazione degli spazi demaniali (aree agricole ed edifici) intorno e all'ingresso delle ville romane dove saranno ubicati i servizi al pubblico, tra i quali anche l'attivazione di una foresteria all'interno del Casale storico adiacente a Villa San Marco.

Il bando di gara scaricabile al seguente https://pompeiisites.org/trasparenza/procedura-aperta-ex-art-71-d-lgs-36-2023-per-laffidamento-della-concessione-di-lavori-finalizzata-alla-valorizzazione-e-al-miglioramento-della-fruizione-dellarea-archeologica-di-stabia/ si basa su un Progetto di Fattibilità Tecnico Economica redatto dal del Parco Archeologico di Pompei. Gli operatori interessati parteciperanno alla gara per l'affidamento della progettazione esecutiva dell'intervento, la sua successiva realizzazione e la successiva gestione dei servizi che riguarderanno entrambe le Ville, per il periodo necessario al recupero dell'investimento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10338108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Genova vince la 70esima Regata delle Repubbliche Marinare. Seconda Amalfi

È il galeone bianco di Genova a tagliare per primo il traguardo di questa 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, percorrendo i 2 km in mare aperto da Vettica a Marina Grande. Seconda Amalfi, terza Pisa e quarta Venezia. Un'edizione speciale, questa del 2025, che si è svolta...

Notizie, Lifestyle

L’Amerigo Vespucci omaggia Amalfi per la 70ª Regata delle Repubbliche Marinare

Quando i marinai americani della portaerei USS Independence la incrociarono, il loro saluto fu chiaro e ammirato: "You are the most beautiful ship in the world". L’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare Italiana, è molto più di un’imbarcazione: è un simbolo di eccellenza, tradizione e bellezza...

Notizie, Lifestyle

Brunello Cucinelli sceglie Atrani per raccontare l'eleganza dell’estate italiana

Il borgo marinaro di Atrani, incastonato tra le rocce della Costiera Amalfitana, è il cuore pulsante di "Visions of Sunlight", il nuovo spot della collezione Eyewear Spring-Summer 2025 firmata da Brunello Cucinelli. Uno storytelling sofisticato che intreccia la purezza della luce mediterranea con l'eleganza...

Notizie, Lifestyle

La Nave Scuola “Mazzei” della Guardia di Finanza accolta ad Amalfi: visita guidata e omaggio istituzionale

In occasione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la Nave Scuola "Mazzei" della Guardia di Finanza, appartenente alla Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto il suo ingresso nel porto di Amalfi, offrendo a cittadini e visitatori un'opportunità unica di conoscere da vicino la realtà operativa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno