Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Sottosegretario Ferrante visita l’Ospedale di Eboli: «Presidio d’eccellenza con criticità da affrontare»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 16:42:32
Nella giornata di oggi, 12 novembre, il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha visitato l'ospedale "Maria Ss. Addolorata" di Eboli (SA). La struttura sanitaria rappresenta un punto di riferimento essenziale per la Piana del Sele e si distingue per la qualità dei servizi che offre alla comunità, grazie all'impegno del personale e a un buon livello tecnologico.
Durante la visita, Ferrante ha avuto modo di incontrare il direttore sanitario, dottor Gerardo Liguori, e una rappresentanza del personale sanitario. "Ho voluto visitare il presidio di Eboli", ha dichiarato Ferrante, "per testimoniare la nostra attenzione verso le strutture sanitarie, anche quelle periferiche. Ho potuto visitare reparti cruciali come il Pronto soccorso, la Cardiologia, la Nefrologia e la Medicina interna, apprezzando l'elevato livello professionale e tecnologico che essi offrono".
Tuttavia, dal confronto con il personale sono emerse alcune criticità. L'ospedale soffre di una significativa carenza di personale e di posti letto, in particolare nei reparti di Pneumologia e Ortopedia. "Occorre rafforzare l'organico di medici e infermieri", ha aggiunto Ferrante, "ma anche garantire nuovi spazi per la struttura, compreso il parcheggio". La situazione è ulteriormente aggravata dal ritardo nel progetto di assegnazione di un nuovo edificio, finanziato con 11 milioni di euro, la cui realizzazione è frenata dal mancato avvio delle procedure di esproprio.
Ferrante ha concluso sottolineando il suo impegno a farsi portavoce delle istanze raccolte: "Auspico misure urgenti per valorizzare l'ospedale di Eboli e garantire una sanità di prima fascia ai cittadini della Campania. Lavorerò affinché queste necessità siano ascoltate e soddisfatte, con l'obiettivo di rendere sempre più efficiente il nostro sistema sanitario".
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10458105
Non è stata solo una gara. Non è stata soltanto una tradizione che si rinnova. La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputata ad Amalfi, si è trasformata in un grido collettivo di appartenenza, un'esplosione di orgoglio azzurro sospesa tra cielo e mare. A raccontare tutto questo, in modo potente...
È il galeone bianco di Genova a tagliare per primo il traguardo di questa 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, percorrendo i 2 km in mare aperto da Vettica a Marina Grande. Seconda Amalfi, terza Pisa e quarta Venezia. Un'edizione speciale, questa del 2025, che si è svolta...
Quando i marinai americani della portaerei USS Independence la incrociarono, il loro saluto fu chiaro e ammirato: "You are the most beautiful ship in the world". L’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare Italiana, è molto più di un’imbarcazione: è un simbolo di eccellenza, tradizione e bellezza...
Il borgo marinaro di Atrani, incastonato tra le rocce della Costiera Amalfitana, è il cuore pulsante di "Visions of Sunlight", il nuovo spot della collezione Eyewear Spring-Summer 2025 firmata da Brunello Cucinelli. Uno storytelling sofisticato che intreccia la purezza della luce mediterranea con l'eleganza...