Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Scuola di Ceramica Vietrese può proseguire: dalla Regione 200mila euro per il futuro dei giovani artigiani

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Scuola di Ceramica vietrese

La Scuola di Ceramica Vietrese può proseguire: dalla Regione 200mila euro per il futuro dei giovani artigiani

«Ottenere un finanziamento di oltre 200mila euro significa che avremo la possibilità di implementare ed incrementare quelli che sono i servizi e le ore di formazione che potremo offrire ai nostri giovani»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 marzo 2024 11:08:22

Dopo il successo del primo corso, la Scuola di Ceramica Vietrese può proseguire. Per consentirne la continuazione la Regione Campania ha messo a disposizione un finanziamento di 200mila euro.

«È un risultato importante per i giovani della Campania - afferma il sindaco Giovanni De Simone -. Un progetto partito 6 anni fa e, devo dire in continua crescita, grazie all'impegno del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il quale ha sempre puntato sull'artigianato locale e su altri progetti per lo sviluppo della nostra regione. Ottenere un finanziamento di oltre 200mila euro significa che avremo la possibilità di implementare ed incrementare quelli che sono i servizi e le ore di formazione che potremo offrire ai nostri giovani».

La scuola di ceramica Vietrese è l'unica al sud Italia: un'altra c'è a Faenza, in Emilia-Romagna. La collaborazione tra istituzioni locali, regionali e organizzazioni del settore - CNA di Salerno, Accademia delle Belle Arti di Napoli, Ente Ceramica Vietrese e Comune di Vietri sul Mare - ha giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo obiettivo, dimostrando la forza della sinergia nel promuovere il talento e le tradizioni artigianali del territorio.

«Ringrazio per l'interessamento l'assessore alla pubblica istruzione Lucia Fortini, la quale sin dal primo momento ha sostenuto la Scuola di Ceramica Vietrese che ha l'obiettivo di formare i giovani ceramisti. Come Amministrazione Comunale abbiamo sempre puntato sulla crescita culturale e sulla formazione, ecco perché questo nuovo finanziamento è per noi un grande obiettivo che dà la possibilità anche di favorire quel ricambio generazionale all'interno delle nostre botteghe artigianali», dichiara il presidente del consiglio comunale di Vietri sul Mare con delega alla ceramica Daniele Benincasa.

Questo investimento segna un passo significativo verso la valorizzazione dell'artigianato locale e il potenziamento delle risorse umane nell'ambito della ceramica, un settore di grande prestigio sia a livello nazionale che internazionale.

 

Leggi anche:

Tra i primi diplomati della Scuola di Ceramica Vietrese c'è anche Andrea Crespo da Maiori

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

La Scuola di Ceramica Vietrese può proseguire: dalla Regione 200mila euro per il futuro dei giovani artigiani<br />&copy; Pform Group La Scuola di Ceramica Vietrese può proseguire: dalla Regione 200mila euro per il futuro dei giovani artigiani © Pform Group
La Scuola di Ceramica Vietrese può proseguire: dalla Regione 200mila euro per il futuro dei giovani artigiani<br />&copy; CNA Salerno La Scuola di Ceramica Vietrese può proseguire: dalla Regione 200mila euro per il futuro dei giovani artigiani © CNA Salerno

rank: 105322103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Coldiretti Campania: in arrivo due milioni per affrontare la Blue Tongue, il bando regionale in uscita a settembre

La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...

Notizie, Lifestyle

Salerno, sindacati chiedono interventi urgenti per viabilità e TPL nell'area portuale

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....

Notizie, Lifestyle

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: vigilanza rafforzata dei Carabinieri Forestali per Ferragosto

Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...

Notizie, Lifestyle

Napoli, due bambini dalla Striscia di Gaza ricoverati al Santobono

Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno