Ultimo aggiornamento 5 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Sea Watch 5 attesa a Salerno: emergenza per una donna incinta a bordo

Notizie, Lifestyle

La nave umanitaria attesa nelle prossime ore al porto campano con 72 migranti salvati nel Mediterraneo centrale

La Sea Watch 5 attesa a Salerno: emergenza per una donna incinta a bordo

Il quarantanovesimo sbarco dell’anno a Salerno è segnato dall’emergenza per una donna incinta al nono mese, evacuata d’urgenza in elicottero a Trapani dopo complicazioni durante la navigazione. Sea Watch accusa Italia e Malta di ritardi e denuncia i rischi legati ai respingimenti verso la Libia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 agosto 2025 10:09:42

La città di Salerno si prepara ad accogliere il quarantanovesimo sbarco di migranti, atteso nelle prossime ore al porto. Protagonista dell'operazione è la nave di ricerca e soccorso Sea Watch 5, dell'omonima organizzazione tedesca, attualmente in navigazione verso il capoluogo campano dopo aver ricevuto dalle autorità italiane l'assegnazione del porto sicuro. Il viaggio richiederà circa tre giorni di navigazione prima dell'arrivo in Campania.

A bordo si trovano 72 persone soccorse nel Mediterraneo centrale in due distinte operazioni. Nel primo intervento, avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, sono state tratte in salvo sei persone; nel secondo, nella mattinata di martedì, altre 67, per un totale di 73, di cui una è stata successivamente evacuata. Tra i migranti c'era anche una donna incinta al nono mese, le cui condizioni hanno destato forte preoccupazione.

Secondo la ricostruzione della Ong, la donna aveva inizialmente rotto le acque e presentava complicazioni tali da richiedere cure mediche urgenti a terra per garantire la sopravvivenza del nascituro. Dopo una prima pianificazione di evacuazione post-parto, le condizioni si sono aggravate, rendendo necessario l'intervento immediato. La richiesta di evacuazione medica urgente è stata presentata da Sea Watch alle 14:15 di lunedì, ma l'autorizzazione italiana sarebbe arrivata solo poco prima delle 19, con la donna trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale di Trapani.

L'episodio ha riacceso le critiche della Ong nei confronti delle istituzioni italiane e maltesi. «Italia e Malta hanno messo deliberatamente a rischio la vita di una donna e del suo bambino non ancora nato», ha dichiarato Giulia Messmer, portavoce di Sea Watch, sottolineando come nessuno dovrebbe essere costretto a partorire in mare o rischiare di dare alla luce un figlio in condizioni tanto pericolose.

Sea Watch ha anche denunciato l'avvicinamento alla propria nave di «un'unità appartenente alla cosiddetta guardia costiera libica, finanziata dall'Unione Europea per intercettare i migranti e riportarli illegalmente in Libia», dove - secondo l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - solo nel 2024 oltre 21mila persone intercettate nel Mediterraneo sono state riportate indietro, rischiando detenzione arbitraria, schiavitù e violenza sessuale.

Con l'arrivo previsto a Salerno, il porto campano segnerà così il quarantanovesimo sbarco di migranti dall'inizio dell'anno, confermando il ruolo centrale della città nelle operazioni di soccorso e accoglienza nel Mediterraneo centrale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10805108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Coldiretti Campania: in arrivo due milioni per affrontare la Blue Tongue, il bando regionale in uscita a settembre

La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...

Notizie, Lifestyle

Salerno, sindacati chiedono interventi urgenti per viabilità e TPL nell'area portuale

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....

Notizie, Lifestyle

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: vigilanza rafforzata dei Carabinieri Forestali per Ferragosto

Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...

Notizie, Lifestyle

Napoli, due bambini dalla Striscia di Gaza ricoverati al Santobono

Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno