Tu sei qui: Notizie, LifestyleNonno Francesco truffato ad Amalfi, la storia a lieto fine raccontata su Canale 5 /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 14:58:58
La truffa che Francesco Minutolo ha subito ad Amalfi, ad opera di due loschi individui, è stata raccontata in TV a Pomeriggio Cinque. Ospiti di Mirta Merlino, l'88enne amalfitano, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Capitano Alessandro Bonsignore, e il comandante della locale Stazione, luogotenente Marco Marcocci.
Nonno Francesco ha raccontato esattamente come i truffatori sono riusciti, inizialmente, a ingannarlo.
«Stavo riposando, quando mi arriva una telefonata che mi sconvolge: un sedicente avvocato mi informa che mio figlio è stato coinvolto in un incidente stradale, investendo una signora che era andata in ospedale. Fatti gli accertamenti, risultava che mio figlio avesse il bollo auto e l'assicurazione scaduti».
Alla sua richiesta di parlare con il figlio, i truffatori gli fanno ascoltare una voce «che era tale e quale a quella di mio figlio», rivela Francesco. La conduttrice allora fa menzione all'intelligenza artificiale, che, purtroppo, può venire incontro ai truffatori per rendersi il più possibile credibili.
Ad ogni modo, il sedicente avvocato avvisa che avrebbe mandato un suo incaricato a ritirare 3mila euro e quando nonno Francesco dice che al momento non ha contanti in casa, gli chiede dell'oro. «Arriva questo giovinastro e mette tutti questi monili d'oro in una busta, ma un particolare mi rimane impresso: c'era un orologio da donna e lui anziché metterlo insieme aglo altri oggetti se lo mette in tasca», racconta.
Nonno Francesco saluta il truffatore e si affaccia dalla finestra per guardarlo andare via: «Con mia somma sorpresa lo vedo ammanettato dai Carabinieri, quindi dico al Maresciallo che mi aveva rubato l'oro e che in tasca aveva un orologio che era di mia moglie».
Il truffatore in questione era già conosciuto ad Amalfi: qualche mese fa aveva ingannato una coppia di anziani sottraendo loro 53mila euro in contanti e 10mila in oggetti d'oro.
Il capitano Bonsignore racconta quindi che l'uomo era già tenuto sotto controllo: «Grazie alla tempestiva segnalazione che è arrivata alla centrale operativa nel momento in cui il signor Francesco stava subendo la truffa, i militari sono giunti sul posto e hanno visto il truffatore che stava andando via con la refurtiva, che è stata restituita al proprietario. Quindi è stato arrestato e dalle successive indagini abbiamo anche individuato il complice».
Una brutta storia che per fortuna si è conclusa nel migliore dei modi, che si spera sia giunta nelle TV degli anziani di tutta Italia, affinché possano imparare a difendersi.
Leggi anche:
Sottrassero 53mila euro a due anziani di Amalfi con la "truffa del finto nipote", arrestati
Truffe agli anziani in Costiera Amalfitana: i Carabinieri illustrano ai cittadini come proteggersi
Fonte: Amalfi News
rank: 109249101
La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....
Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...
Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...