Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...456789101112131415161718...>>>

XIII Congresso della Cisl Salerno

Maria Carmela Cortazzi confermata alla guida della Cisl Salerno

Al termine del congresso provinciale svoltosi al Museo Diocesano "San Matteo", l’assemblea dei delegati ha rinnovato la fiducia a Maria Carmela Cortazzi, prima donna a guidare il sindacato salernitano. Con lei in segreteria Enzo Brancaglione ed Ezio Monetta. Tra le priorità: contrasto al precariato, sviluppo delle infrastrutture, inclusione sociale e sicurezza sul lavoro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 08:55:03

La Cisl Salerno conferma la sua leadership con la riconferma della segretaria generale Maria Carmela Cortazzi, che ha ribadito il suo impegno per il territorio e il rilancio delle politiche di sviluppo nella provincia. Lo ha deciso l'assemblea dei delegati del XIII Congresso del sindacato provinciale che si è concluso oggi al Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno e ha visto la presenza di Ignazio Ganga, segretario nazionale...

A Positano i piccoli dell'asilo Luigi Rossi hanno incontrato Valentì

Positano, Valentino Esposito in visita all'asilo Luigi Rossi con le sue marmellate

Valentino Esposito, noto a Positano semplicemente come Valentì, produce liquori e prodotti di eccellenza; recentemente ha dedicato una giornata all'Asilo Luigi Rossi per mostrare ai bambini come si realizzano le marmellate. Questa iniziativa non solo ha deliziato i piccoli con leccornie genuine ma ha anche innestato i semi dell'apprezzamento per la cucina locale e salutare

Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 22:01:39

Una giornata speciale ha avuto luogo all'Asilo Luigi Rossi di Positano, dove, lo scorso marzo, il noto produttore locale Valentino Esposito, più affettuosamente chiamato Valentì, ha fatto visita ai bambini per una dimostrazione pratica e deliziosa sulla preparazione delle marmellate. Al servizio della ditta "Valentì Positano", che si distingue per la produzione di liquori e prodotti di grande qualità, Valentino ha condiviso...

Solidarietà e ricerca scientifica protagoniste della Pasqua 2025

Dal 4 al 6 aprile tornano le Uova di Pasqua AIL: ecco dove trovarle in Costiera Amalfitana

L'iniziativa dell'Associazione Italiana contro le Leucemie torna nelle piazze della Costiera. Con un contributo minimo di 15 euro si sostiene la ricerca scientifica e l'assistenza ai pazienti ematologici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 16:08:53

Torna anche quest'anno l'appuntamento con la solidarietà firmato AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma. Il 4, 5 e 6 aprile le Uova di Pasqua AIL faranno capolino nelle piazze di tutta Italia, compresa la Costiera Amalfitana, per portare un messaggio di speranza e concretezza a chi lotta ogni giorno contro un tumore del sangue. Ma dentro un Uovo di Pasqua AIL c'è molto più di una semplice sorpresa:...

Lanciato il vodcast di edutainment con la famosa dietista Verdiana Ramina. Primo ospite la vincitrice della 14° edizione di MasterChef Italia

Anno 2025: da Salerno, OrtoRomi e l’Intelligenza Naturale

Nascono nuovi format educativi sul mondo di frutta e verdura, alimentazione e benessere. L’azienda con base a Baronissi sceglie un concept che esprime l’anima più autentica del brand - radicata nella conoscenza della terra e nel rispetto per la natura – e che guiderà tutta la comunicazione 2025

Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 15:08:43

OrtoRomi (realtà ortofrutticola con sede a Bellizzi in provincia di Salerno) avvia nuove attività offline mirate e storytelling valoriale, costruendo una presenza online solida e riconoscibile: saranno lanciati nuovi format di educazione alimentare con ospiti importanti e di rilievo nazionale. A guidare questa visione per il 2025 è il nuovo concept "Intelligenza Naturale". Un concetto che incarna l'essenza più profonda...

Uniti per tutelare il diritto dei figli a mantenere rapporti equilibrati con entrambi i genitori

Provincia di Salerno, firmato il protocollo per il rispetto della bigenitorialità

Provincia di Salerno, Caritas Campania e Associazione Pezzidicuore APS hanno siglato un'intesa per promuovere un modello condiviso di tutela dei minori. Il tavolo tecnico avvierà percorsi per garantire il collocamento paritetico, il mantenimento diretto e la shared residence, con l’istituzione di un apposito registro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 15:04:37

Firmato questa mattina, 2 aprile, il protocollo di intesa sul rispetto del principio della bigenitorialità. La Provincia di Salerno, la Caritas Campania e l'Associazione Pezzidicuore APS, hanno siglato questa mattina un protocollo di intesa per avviare un processo che coinvolga tutti gli attori del diritto di famiglia finalizzato al rispetto del principio della bigenitorialità. Gli obiettivi principali del tavolo tecnico...

Infrastrutture e sviluppo per il territorio cilentano

Tavolo al MIT sulla SS 166, Ferrante: «Ammodernamento strategico per il rilancio del Cilento»

Il sottosegretario Tullio Ferrante annuncia la proposta di inserimento della SS 166 “degli Alburni” nel contratto di programma 2026-2030 con Anas. L’obiettivo è potenziare i collegamenti e favorire la crescita economica e sociale del Cilento, anche in sinergia con l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 14:10:21

"La Ss 166 ‘degli Alburni' rappresenta un'arteria fondamentale per la mobilità nel Cilento, che occorre ammodernare per sostenere le potenzialità di crescita del territorio. Il tavolo che ho promosso al Mit rappresenta un impulso importante per valutare l'inserimento, nel contratto di programma 2026-2030 con Anas, del progetto di adeguamento dell'arteria. Un intervento, sostenuto da moltissimi sindaci della zona con il...

Un presidio di legalità e memoria per il territorio

Inaugurata la nuova Caserma dei Carabinieri a Pellezzano: intitolata all’Appuntato Sabato De Vita

Alla cerimonia presenti le autorità civili, militari, religiose e gli studenti dell’I.C. di Pellezzano. Il sindaco Morra: «Un giorno storico per la nostra comunità»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 12:35:11

Una mattinata densa di emozione e significato quella di oggi, mercoledì 2 aprile 2025, nella frazione Coperchia di Pellezzano, dove si è svolta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova Caserma dei Carabinieri, situata in via N. Russo 8. L'edificio sarà dedicato all'Appuntato Sabato De Vita, Medaglia d'Oro al Valor Militare, originario proprio di Pellezzano, caduto eroicamente in combattimento a Barmash,...

Al Museo Diocesano di Salerno due giorni di confronto e riflessione

Al via il XII Congresso della Cisl Salerno, Cortazzi: “Un sindacato forte per affrontare il cambiamento”

Aperto il congresso territoriale della Cisl Salerno, tra crisi globale, sfide occupazionali e impegno per una rappresentanza sindacale sempre più vicina ai lavoratori. La segretaria Cortazzi: “Serve un sindacato popolare, che dia fiducia e guardi al futuro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 10:17:08

Ha preso il via ieri, 1 aprile, presso il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, il XII Congresso territoriale della Cisl Salerno, un appuntamento cruciale per il sindacato e per il territorio in un momento storico segnato da profondi cambiamenti politici, economici e sociali. Nel suo intervento, la segretaria generale della Cisl Salerno, Maria Carmela Cortazzi, ha delineato con chiarezza le sfide attuali, sottolineando...

Vertenza trasporti a Salerno

Trasporto pubblico a Salerno, FILT-CGIL e FIT-CISL in prima linea per i diritti di 1.250 lavoratori

Alla riunione del 31 marzo, FILT-CGIL e FIT-CISL hanno chiesto il rispetto della clausola sociale e si oppongono al subappalto. Le aziende si impegnano al dialogo, ma resta alta l’attenzione su tempi, garanzie e qualità del servizio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 12:42:36

A marzo le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL avevano inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud, in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 all’ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta infatti generando "forti...

Cerimonia di commiato a Vietri sul Mare

Vietri sul Mare, il Luogotenente Antonio Fogliame va in quiescenza: in una cerimonia la gratitudine della comunità

Commozione e partecipazione nella sala consiliare per salutare l’uscente comandante della Stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare. Presenti i sindaci De Simone e Della Monica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 11:04:56

Una sala consiliare gremita ha fatto da cornice, lo scorso 29 marzo, alla cerimonia ufficiale per il pensionamento del Luogotenente Antonio Fogliame, comandante della Stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare dal 2019. Alla presenza di rappresentanti civili e militari, e di una cittadinanza visibilmente commossa, si è svolto un momento sentito e carico di gratitudine per l'uomo e il professionista che in questi anni...

Istituito doppio senso di marcia su Via Iaconti

Vietri sul Mare, lavori stradali a Dragonea: chiusa Via Padovani per il rifacimento del manto stradale

Dal 31 marzo al 4 aprile 2025 sarà interdetto il traffico veicolare nel tratto tra Via Vallone e la SP75, con modifiche alla viabilità e divieti di sosta.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 10:33:15

Sono ufficialmente iniziati ieri, lunedì 31 marzo 2025, i lavori di rifacimento del manto stradale nel tratto Dragonea-Padovani, nella frazione Dragonea del Comune di Vietri sul Mare. Con nota prot. 4915/2025 del 27 marzo, l'Ufficio Tecnico comunale ha comunicato la necessità di chiudere totalmente al transito veicolare il tratto di Via Padovani, tra Via Vallone e la SP75 (cosiddetta "Avvocatella"), dalle ore 07:00 del...

"In questi quattro mesi di trepidazione e di sofferenza, vi è stata una nota costante: la vostra presenza che ci ha accompagnato, sostenuto ed incoraggiato"

«Avete sperato contro ogni speranza e lottato contro ogni difficoltà»: così i genitori di Carmine Fiorillo ringraziano i sanitari del 'Ruggi'

Dopo quattro mesi di lotta e speranza, Carmine Fiorillo lascia il “Ruggi” per la riabilitazione a Imola. La commossa lettera dei familiari ai medici del reparto di Rianimazione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 17:28:17

È stato dimesso nei giorni scorsi Carmine Fiorillo, l'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragica caduta di un albero avvenuta il 30 novembre scorso nel campus dell'Università degli Studi di Salerno. Dopo quasi quattro mesi di ricovero nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Carmine è stato trasferito a Imola,...

L’incontro, riservato esclusivamente alle scuole, è stato introdotto dalla Sindaca Anna Petta

A Baronissi il Direttore del Giffoni Film Festival incontra gli studenti: «Voi siete il futuro»

La Sindaca Anna Petta: “Un incontro che ispira il futuro delle nuove generazioni. Grazie al Direttore per aver portato il grande sogno di Giffoni e i suoi valori positivi ai nostri giovani”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 17:14:46

«Giffoni costruisce felicità. È un bene straordinario, un diritto»: è l'invito del Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival agli studenti della scuola secondaria primaria che questa mattina hanno affollato l'aula consiliare. Sullo schermo scorrono le immagini che raccontano le atmosfere del più importante festival del cinema per ragazzi: in platea, affascinati, circa 300 giovani, catturati dalle parole del direttore...

Uno spettacolo raro immortalato da Carlo De Felice

La falce di Luna bacia la croce di San Liberatore: incanto al tramonto sotto il cielo di Salerno

Ieri sera, 30 marzo, al crepuscolo, un evento astronomico di rara bellezza è stato visibile solo dal Lungomare Trieste. La sottilissima Luna al 2% è tramontata esattamente dietro la croce di San Liberatore, offrendo un momento magico immortalato dall’imprenditore e fotografo vietrese Carlo De Felice

Inserito da (Admin), lunedì 31 marzo 2025 14:47:13

È durato solo pochi istanti, ma ha regalato un’emozione indimenticabile a chi ha avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Al crepuscolo di ieri, domenica 30 marzo, la falce di Luna appena al 2% di illuminazione è tramontata allineandosi perfettamente con la croce di San Liberatore, sulla vetta che sovrasta la città. Un allineamento raro, reso ancora più suggestivo dalla visibilità della cosiddetta...

Il sindacato di categoria attende un riscontro dalle istituzioni

Ospedale di Vallo della Lucania in emergenza, la denuncia del "Nursind": «Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari»

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti. Chi lavora in corsia lo fa con grande sacrificio, ma non può reggere a lungo senza aiuti concreti”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 14:24:18

Il personale sanitario dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania è ormai allo stremo. Mancano infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici, e chi è in servizio è costretto a turni massacranti senza nemmeno vedersi riconosciute le ore di straordinario. Una situazione insostenibile, che il Nursind Salerno denuncia con forza. "La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l'ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario...

Mobilità sostenibile e rigenerazione urbana: via libera alla nuova linea tramviaria Gragnano-Castellammare

Gragnano si prepara al cambiamento: approvato il progetto definitivo della linea tramviaria con EAV

La Conferenza di Servizi ha dato esito positivo: entro aprile 2025 sarà pubblicato il bando per il primo lotto dei lavori. Prevista anche la creazione di un grande parco urbano attorno al capolinea. Il sindaco Nello D’Auria: “Oggi possiamo finalmente dire che non è più un sogno”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 08:51:25

È ufficiale: la nuova linea tramviaria che collegherà Gragnano a Castellammare di Stabia è sempre più vicina a diventare realtà. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi per l'approvazione del progetto definitivo, un passaggio fondamentale per il rilancio della mobilità sostenibile e per la trasformazione urbana del territorio. "Oggi possiamo finalmente dire che non è più un sogno. Ci abbiamo creduto...

Nasce una nuova realtà per valorizzare l’eccellenza casearia locale

Nasce l’associazione "Fior di Latte di Gragnano" dedicata alla tutela del prodotto simbolo della città della pasta

Mercoledì 2 aprile alle 18, nell’Aula Consiliare del Comune, la presentazione ufficiale della nuova associazione nata per promuovere e proteggere una delle specialità più identitarie del territorio. Un progetto condiviso che punta a rafforzare la rete produttiva e culturale locale

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:39:09

Comunicato Stampa. Mercoledì 2 aprile 2025 nasce l'Associazione La presentazione ufficiale alle ore 18:00 presso l'Aula Consiliare del Comune. Mercoledì 2 aprile, alle ore 18:00, presso l'Aula Consiliare del Comune di Gragnano, sarà presentata ufficialmente l'Associazione Fior di Latte di Gragnano, un nuovo importante tassello nel percorso di valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio. L'associazione nasce...

Appuntamento importante per la vita associativa del Centro Anziani di Maiori

Domenica 30 marzo si vota per il rinnovo del direttivo del Centro Anziani

Urne aperte dalle 9:30 alle 18:00 presso la sede del Centro: possono votare anche gli iscritti non ancora rinnovati per il 2025

Inserito da (Admin), sabato 29 marzo 2025 16:44:41

È tutto pronto per le elezioni del nuovo direttivo del Centro Anziani e Pensionati di Maiori, che si terranno domani, domenica 30 marzo 2025, presso la sede del Centro. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. In un clima di ritrovata serenità, dopo le passate esperienze, gli iscritti potranno partecipare alle votazioni. Possono votare tutti gli associati in regola con l'iscrizione per l’anno...

Giornata di fede e cultura per i membri del Centro Anziani di Maiori

Il Centro Anziani in pellegrinaggio a Pompei tra spiritualità e storia

Santa Messa al Santuario con don Nicola Mammato e visita agli scavi archeologici: una giornata ricca di emozioni per il gruppo di pensionati maioresi

Inserito da (Admin), sabato 29 marzo 2025 16:39:41

Lunedì 24 marzo 2025 il Centro Anziani e Pensionati di Maiori ha organizzato un pellegrinaggio a Pompei che ha coinvolto numerosi iscritti in una giornata all'insegna della spiritualità e della cultura. Due autobus sono partiti da Maiori alle ore 8:00 per raggiungere la città mariana. Il primo gruppo ha fatto sosta al parcheggio del Santuario, dove alle ore 10:00 si è celebrata la Santa Messa presso l’altare centrale...

Prima visita ufficiale del Nuovo Sindacato Carabinieri nelle caserme della Divina

NSC Campania in visita ai Comandi dell’Arma in Costiera Amalfitana: «Ascolto, vicinanza e dialogo»

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri ha incontrato oggi il personale delle Stazioni di Amalfi e Maiori, esprimendo solidarietà e raccogliendo importanti spunti sindacali. Apprezzamento da parte dei militari per la presenza del sindacato sul territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 12:13:31

La Segreteria Regionale NSC Campania ha effettuato oggi una serie di visite ai Comandi dell'Arma dei Carabinieri della Costiera Amalfitana, incontrando il personale delle Stazioni di Amalfi e Maiori, nonché della Compagnia di Amalfi. La giornata è iniziata con la visita al Comando Compagnia di Amalfi e alla locale Stazione, dove la delegazione NSC è stata accolta con grande disponibilità dal Comandante della Stazione,...

<<<...456789101112131415161718...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno