Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Confeuro: “Bene operazione contro sfruttamento: migranti sono risorsa per agricoltura”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 17:14:02
"La nostra Confederazione intende rivolgere il più profondo apprezzamento per l'operato dei carabinieri di Eboli che, all'esito di un'inchiesta della procura di Salerno, nella Piana del Sele hanno smantellato un gruppo di individui che avrebbe prodotto falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno in cambio di denaro. Un contesto grave e pericoloso, che Confeuro condanna senza "se" e senza "ma" nella consapevolezza maturata che l'illegalità e la criminalità non debbano più albergare nella nostra società, in primis nel comparto agricolo. Il fenomeno migratorio, infatti, deve rappresentare un momento di integrazione sociale, antropologica, lavorativa ed economica, e non l'occasione deleteria di violazione dei diritti e sfruttamento di poveri lavoratori stranieri a fini criminosi. L'immigrazione è una vera e propria risorsa per l'agricoltura, in particolare modo adesso che è stato introdotto il decreto Flussi 2025, all'interno del quale sono state inserite importanti disposizioni nell'ottica di assicurare trasparenza e legalità delle procedure amministrative per il lavoro ai migranti. In questa direzione, dunque, diventa prioritario e indispensabile il lavoro di controllo e monitoraggio delle forze dell'ordine e degli altri enti competenti: sia per garantire i diritti dei lavoratori extracomunitari, sia per proteggere l'immagine di migliaia di piccole e medie aziende, che quotidianamente lavorano nel rispetto della normativa vigente, sia per contrastare piaghe sociali pericolose come la criminalità, lo sfruttamento e il caporalato". Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10134101
Paura nella notte per un incendio divampato intorno alle 3:30 in un appartamento situato al secondo piano del Parco Venere, nella frazione Velia di Ascea Marina. Le fiamme, partite all'interno dell'abitazione, hanno rapidamente avvolto i locali, sprigionando una densa coltre di fumo che ha svegliato...
MASSA LUBRENSE (NA) - Domenica 14 settembre si è svolta la 51ª edizione della cerimonia in onore della Madonnina del Vervece, tradizionale appuntamento dedicato alla memoria di chi ha diffuso i valori di umanità, lealtà, altruismo e rispetto nel mondo del mare e delle immersioni. Come ogni anno, ha preso...
Alle ore 00.45 di questa notte una frana ha interessato un tratto della Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'Hotel Cetus, a Cetara, al km 45+700. Il sindaco Fortunato Della Monica, informato dell'accaduto, si è recato immediatamente sul posto, alle ore 01.00, per verificare la situazione insieme al...
di Massimiliano D'Uva È trascorsa esattamente una settimana da quando ho avuto il piacere, l'onore e il privilegio di partecipare alla festa della Natività di Maria, lunedì 8 settembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, un luogo a me caro per motivi che, ancora oggi, non sono in...