Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalvatore Aceto porta lo Sfusato Amalfitano a Vienna
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 11:28:24
Venerdì 12 gennaio 2024 l'imprenditore agrituristico amalfitano Salvatore Aceto sarà l'ospite d'eccezione di "Contatto Diretto", la serie di eventi organizzata dall'azienda gastronomica austriaca Citrus Vienna. L'appuntamento è fissato per le ore 18.30, quando i partecipanti potranno conoscere il produttore di agrumi custode e promotore del limone amalfitano.
Citrus Vienna si occupa da oltre dieci anni di prelibatezze italiane, come gli oli d'oliva di alta qualità e le rarità degli agrumi. Ingredienti, questi, essenziali per la cucina ispirata al sud Italia che vengono quotidianamente offerti dall'azienda gastronomica austriaca e riscontrabili anche presso "Casa Caria", con cui il negozio Citrus Vienna condivide la porta d'ingresso e la posizione in Lindengasse 53, nel settimo distretto di Vienna.
Agrumi, ma non solo. Durante l'iniziativa di venerdì 12 gennaio Salvatore Aceto presenterà il territorio di Amalfi, luogo meravigliosamente bello e destinazione ogni anno di migliaia di turisti, nel quale l'imprenditore agrituristico, grazie anche e soprattutto alla sua famiglia, è riuscito non solo a continuare a portare avanti la coltivazione dello "Sfusato Amalfitano", famoso in tutto il mondo, ma anche a fornire a migliaia di turisti la possibilità di conoscere i limoni di Amalfi grazie ai suoi "Lemon Tour", con cui le persone hanno modo di attraversare i terrazzamenti della Valle dei Mulini di Amalfi e di ammirarne i frutti autoctoni.
Da non dimenticare, inoltre, il Museo di Civiltà Contadina Arte e Mestieri, fortemente voluto dal papà, il Sig. Luigi Aceto, e lo shop "Valle dei Mulini", marchio iconico che contraddistingue da sempre i prodotti della storica famiglia Aceto, da ben sette generazioni dedita alla coltivazione del Limone Costa d'Amalfi I.G.P.
L'iniziativa "Contatto Diretto" si concluderà con una degustazione dei prodotti amalfitani che Salvatore Aceto porterà a Vienna.
Fonte: Amalfi News
rank: 101022106
La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....
Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...
Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...