Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleScuola, il “Sasso” di Amalfi e il “Pascoli” di Tramonti tra i 70 istituti senza preside in Campania

Notizie, Lifestyle

In mancanza di disponibilità, l'assegnazione avverrà d'ufficio

Scuola, il “Sasso” di Amalfi e il “Pascoli” di Tramonti tra i 70 istituti senza preside in Campania

Il nuovo anno scolastico partirà il 15 settembre, ma per molte scuole sarà senza un preside titolare

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 16:54:29

In Campania, le scuole riapriranno per l'anno scolastico 2025/2026 il 15 settembre 2025. Ma, come riporta Il Mattino, il prossimo anno scolastico 2025/2026 si aprirà in Campania con una pesante carenza di dirigenti scolastici: 42 istituti in tutta la regione - di cui ben 19 nella provincia di Salerno - dovranno fare i conti con la reggenza. Tra questi figurano anche l'Istituto comprensivo "Sasso" di Amalfi-Conca dei Marini-Furore e il "Pascoli" di Tramonti-Ravello-Scala.

In una provincia lunga e complessa come quella salernitana, che si estende dalla Costiera Amalfitana al Cilento interno, la gestione di più scuole, spesso distanti anche cento chilometri l'una dall'altra, rischia di compromettere l'efficacia e la continuità amministrativa.

Per coprire parte delle sedi vacanti, l'Ufficio scolastico regionale ricorrerà a 12 vincitori del concorso 2011 - molti dei quali in ruolo dopo anni di ricorsi e una sentenza del Consiglio di Stato - e a 16 candidati del concorso 2023 appena concluso. Tuttavia, queste nomine non basteranno: delle 70 sedi senza dirigente, 42 resteranno scoperte e finiranno in reggenza. Infatti, la Campania non può coprire i posti liberi con i vincitori della procedura nazionale prevista dal Decreto ministeriale 107 del 2023 perché la regione non rientra tra quelle destinatarie.

Subito dopo Ferragosto sarà pubblicato l'elenco definitivo delle scuole da affidare a incarico aggiuntivo. I presidi già in servizio potranno fare domanda; in mancanza di disponibilità, l'assegnazione avverrà d'ufficio.

La lista delle scuole salernitane senza preside comprende, oltre ad Amalfi e Tramonti, istituti a Pagani, Eboli, San Giovanni a Piro, Castel San Lorenzo, Ascea, Omignano, Sapri, Teggiano, Sala Consilina, Sicignano degli Alburni, Campagna, Vallo della Lucania, Padula, Buccino, Angri e Capaccio.

I candidati del concorso ordinario 2023 contestano l'inerzia: «Non possiamo rassegnarci all'idea che ogni settembre decine di istituti aprano senza un dirigente titolare. Le reggenze devono essere eccezioni, non la norma». Per Roberta Vannini, segretario regionale Uil Scuola, «non si considerano tutti i posti realmente disponibili, ma solo il contingente autorizzato, penalizzando soprattutto il Salernitano, dove ci sono scuole con più di dieci plessi e nessun dirigente».

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107622104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Coldiretti Campania: in arrivo due milioni per affrontare la Blue Tongue, il bando regionale in uscita a settembre

La Regione Campania ha stanziato due milioni di euro per affrontare il problema della Blue Tongue, una malattia virale che colpisce gli ovini e i caprini, nota anche come febbre catarrale degli ovini. Questo finanziamento è stato sollecitato da Coldiretti Campania nel corso dell'ultimo Tavolo Verde prima...

Notizie, Lifestyle

Salerno, sindacati chiedono interventi urgenti per viabilità e TPL nell'area portuale

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....

Notizie, Lifestyle

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: vigilanza rafforzata dei Carabinieri Forestali per Ferragosto

Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...

Notizie, Lifestyle

Napoli, due bambini dalla Striscia di Gaza ricoverati al Santobono

Sono arrivati nella notte a Napoli, all'ospedale pediatrico Santobono, due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza per ricevere cure urgenti. Si tratta di Rayan, poco più di un anno, accompagnato dai genitori, e Sham, due anni, giunta con la madre e la sorellina. Secondo la documentazione sanitaria...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno