Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"A Furore consigli comunali in orari incongrui", la minoranza scrive al sindaco e al prefetto

Politica

Protesta dei consiglieri comunali del gruppo “Furore Domani”

"A Furore consigli comunali in orari incongrui", la minoranza scrive al sindaco e al prefetto

Antonella Marchese, Lucia Cuomo e Andrea Ferraioli contestano la convocazione delle sedute consiliari in orari diurni, penalizzando la partecipazione dei consiglieri e dei cittadini. Chiesta maggiore trasparenza sulla liquidazione dei gettoni di presenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 10:03:30

I consiglieri comunali del gruppo di minoranza "Furore Domani" hanno scritto al Presidente del Consiglio Comunale, nonché sindaco di Furore, Giovanni Milo, e al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, per segnalare le difficoltà legate alla partecipazione alle sedute consiliari.

Nella missiva, Antonella Marchese, Lucia Cuomo e Andrea Ferraioli denunciano una "prassi consolidata" da parte del primo cittadino, che stabilirebbe "orari incongrui" per le sedute consiliari. "Questa scelta ci pone davanti a un bivio inaccettabile: dover scegliere tra andare a lavorare o partecipare alla seduta consiliare", si legge nella nota.

I consiglieri lamentano anche la mancanza di strumenti alternativi per garantire una più ampia partecipazione della cittadinanza: "Non è prevista alcuna modalità di partecipazione a distanza, come la videoconferenza, escludendo di fatto i cittadini dalla vita pubblica".

Nel documento, il gruppo "Furore Domani" solleva anche la questione dei gettoni di presenza: "Dal 2020 non ci vengono liquidati, sebbene siano previsti. Avevamo intenzione di destinarli in beneficenza, ma finora non abbiamo mai ricevuto nulla", "a differenza del Sindaco che percepisce a titolo di indennità di carica oltre 2000 euro al mese".

Per questo i consiglieri di opposizione chiedono un intervento immediato: "Chiediamo che si ponga rimedio a questa situazione, che incide negativamente sul regolare e democratico funzionamento dell’ente".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10579108

Politica

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Politica

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno