Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Furore l’Albo pretorio non funziona da 10 giorni, minoranza chiede risoluzione problema a garanzia di trasparenza

Politica

Furore, Costiera amalfitana, Albo pretorio, opposizione

A Furore l’Albo pretorio non funziona da 10 giorni, minoranza chiede risoluzione problema a garanzia di trasparenza

«Si prega un celere riscontro, anche in virtù del fatto che per il momento che stiamo vivendo, sia noi che i cittadini, dovremmo evitare di recarci presso la Casa Comunale per l’accedere ad atti pubblici», afferma il capogruppo di “Furore nelle tue mani”

Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 gennaio 2021 10:08:06

Dal 5 gennaio scorso sul sito del Comune di Furore è apparso questo messaggio: «Il sito istituzionale è attualmente in manutenzione per aggiornamenti, ci scusiamo per il disagio».

Da quel giorno, dunque, l'albo pretorio è inconsultabile. Dal 1° gennaio 2010, l'Albo Pretorio on line è andato a sostituire in maniera definitiva il vecchio Albo cartaceo esposto all'interno degli enti pubblici, a garanzia di trasparenza.

Per questo il capogruppo di minoranza Antonella Marchese ha scritto al segretario comunale Antonio D'Arienzo e al Responsabile dell'Ufficio Tributi Maddalena Porpora.

«La sottoscritta - scrive - in data 11.1.2021 ha segnalato al Sindaco di questo Comune che l'Albo Pretorio non funziona da oltre una settimana, con gravissima lesione dei principi di trasparenza e conoscibilità degli atti amministrativi».

Un disagio dovuto, spiega Marchese, alla proposta del gruppo di maggioranza - durante il consiglio del 31 dicembre 2019 - di «dismissione della quota di partecipazione detenuta dal Comune di Furore nell'Asment s.c.a.r.l., società affidataria, tra gli altri servizi, anche della gestione dell'Albo Pretorio. A sostegno di detta proposta», a causa di «lievi scostamenti dalla soglia di fatturato prevista dalla legge».

E poi ricorda gli sviluppi: «La sottoscritta, in quella sede, osservava che si trattasse di "parva materia", ovvero di scostamenti "pulviscolari", ergo poco importanti; e, poiché il Gruppo di Maggioranza, alla luce di quanto rilevato dalla Minoranza, intese subordinare l'uscita da suddetta società alla condizione che venisse prima individuato un soggetto idoneo ad offrire garanzie e convenienze maggiori, in nome dell'interesse del Comune di Furore che sempre anima il gruppo che rappresento, la sottoscritta e il Consigliere Domenico Umberto Ferraioli decidevano di allinearsi alla proposta del Gruppo di maggioranza, ma, beninteso, nella versione modificata all'atto della votazione».

Con la sua interrogazione, l'opposizione, intende conoscere in dettaglio «le ragioni di tale disservizio e i motivi per cui la presunta uscita dall'Asmenet non sia stata accompagnata dal contemporaneo incarico ad altro soggetto, al fine di evitare, alla stregua di quanto statuito nella delibera summenzionata, l'interruzione dei servizi prestati, incluso quello di pubblicazione online degli atti adottati dal Comune di Furore».

Chiede, inoltre, di sapere «come si intende risolvere il problema» e «i costi che questo Comune ha sostenuto con Asmenet s.c.ar.l. e quelli che sosterrà in futuro con il diverso affidatario da individuate o già individuato».

«Si prega un celere riscontro, anche in virtù del fatto che per il momento che stiamo vivendo, sia noi che i cittadini, dovremmo evitare di recarci presso la Casa Comunale per l'accedere ad atti pubblici», chiosa il capogruppo di "Furore nelle tue mani".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10688104

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno