Tu sei qui: PoliticaA Positano la Minoranza vota contro stato attuazione bilancio: «Variazioni sprovviste di motivazione»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 10:23:14
Durante il consiglio comunale di ieri mattina, a Positano, all'ultimo punto all'ordine del giorno sono stati trattati, in riferimento al Bilancio di Previsione 2021-23, l'assestamento e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.
Al Consiglio comunale è attribuito il compito di adottare, almeno una volta l'anno ed entro il 31 luglio la deliberazione con cui dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adottare i necessari conseguenti provvedimenti. A tal fine i funzionari comunicano eventuali variazioni operate al Bilancio di Previsione già approvato.
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" ha espresso diverse considerazioni in merito a queste variazioni.
«Ci preme rimarcare il fatto che dell'enorme avanzo di amministrazione realizzato nello scorso esercizio, solo 335mila euro sono stati destinati all'annualità 2021. Questi fondi sono stati allocati per coprire delle spese non previste che, a nostro parere, non hanno migliorato la qualità della vita dei nostri concittadini», hanno sottolineato Gabriella Guida, Elena Mascolo, Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.
«Riconosciamo lo sforzo effettuato - hanno specificato - nell'area dell'assistenza sociale, ma non è attraverso i sussidi una tantum che si risolvono i problemi, bensì attraverso politiche attive e di ampio respiro. Ad esempio, è possibile finanziare dei corsi di perfezionamento che faciliterebbero l'ingresso nel mondo del lavoro dei nostri giovani e garantirebbero personale qualificato alle aziende del nostro territorio».
I consiglieri di opposizione hanno poi «riscontrato anche una revisione di spesa di 110mila euro per manifestazioni turistiche che, a nostro parere, non sono in linea con l'offerta culturale che una cittadina come Positano dovrebbe offrire».
Venendo poi all'area dei Lavori Pubblici sono due i punti su cui hanno voluto focalizzare l'attenzione dell'intero consiglio: «La prima è che molte variazioni sia in entrata che in uscita sono sprovviste di motivazione. A nostro parere, l'approssimazione mostrata nel redigere questi documenti è gravissima e denota un sostanziale disinteresse nei confronti dell'organo che rappresenta l'intera cittadinanza e che si trova ad approvare variazioni di bilancio senza conoscerne il motivo».
«Fatta questa necessaria precisazione, ci sorprende come ancora una volta non vengono affrontate questioni essenziali per la vivibilità della nostra cittadina. I bagni pubblici nelle zone strategiche del paese (Garitta, Chiesa Nuova e Sponda), ad esempio, sono presenti nei programmi elettorali dell'Alba della libertà da sempre, ma non sono mai stati realizzati. L'assessore De Lucia non ci è riuscito in 10 anni e per il momento, neanche il Sindaco Guida ha provveduto a risolvere una questione fondamentale per il nostro paese», chiosano.
In base a queste considerazioni, il Gruppo Consiliare Su Per Positano ha espresso voto negativo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10489108
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...