Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA rischio le assunzioni dei 25 Vigili

Politica

A rischio le assunzioni dei 25 Vigili

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 15 ottobre 2002 00:00:00

Sembra tramontata per 25 giovani la possibilità di assunzione a tempo determinato (tre mesi) nel Corpo dei Vigili Urbani di Cava de' Tirreni. La notizia, che già da una settimana circolava tra i "caschi bianchi" metelliani, ha preso corpo nella stessa maggioranza di centrodestra che amministra la città. Alla base di questa novità, l'impossibilità di prelevare i fondi dal capitolo di bilancio 2360, dove confluiscono le contravvenzioni all'articolo 208 del Codice della Strada. Pare che il Comune si sia convinto di questa impossibilità e, non avendo fondi disponibili (occorrerebbero circa 200.000 euro), avrebbe bloccato le assunzioni degli aspiranti Vigili. Per il momento, la voce non ha trovato un riscontro ufficiale. Anzi, è stato confermato il pagamento di 5.000 euro, prelevati dal Fondo di riserva del Comune e versati al dottor Francesco Santangelo per l'espletamento delle visite mediche. Lo stesso incontro tenuto dal sindaco con i selezionati parrebbe scongiurare questa possibilità. Il ritardo, secondo la versione ufficiale, è da addebitare al difficile reperimento dei fondi per finanziare il progetto. «Per il momento - dichiara Raffaele Farano, segretario regionale della Cisal.Fp - non c'è niente di ufficiale, ma quest'eventualità, peraltro da me sempre avanzata, non sarebbe l'unica. Credo che il Ministero dei Trasporti, a cui ho inviato lo stesso esposto mandato alla Corte dei Conti, voglia conoscere dove e come, in questi ultimi cinque anni, siano stati impiegati i fondi del 2360». Fondi da utilizzare esclusivamente per la segnaletica stradale e per il miglioramento dei mezzi in uso dai "caschi bianchi". «Credo - preannuncia Raffaele Farano - che lo stesso concorso a tempo indeterminato, preventivato per il prossimo anno, sia a rischio. Secondo la Finanziaria, prossima all'approvazione, non potranno effettuarsi nuovi concorsi pubblici, a meno di una disponibilità di bilancio propria dell'Ente». Continuano, dunque, le vicissitudini di un concorso nato sotto cattivi auspici, che ha trovato solo ostacoli sul suo cammino: 1.206 domande presentate, selezione dei titoli procrastinata e finalmente ultimata solo a settembre, grosse perplessità manifestate dal consigliere Vincenzo Passa dello Sdi sui tempi di impiego e sul contratto di assunzione dei 25 selezionati, l'esposto alla Corte dei Conti e, non ultime, le rinunce al posto trimestrale da parte di due selezionati. «L'allarmismo che si è creato in città - dichiara l'assessore alla Mobilità, Pasquale Santoriello (nella foto) - è dovuto allo slittamento, dal 15 ottobre al mese di dicembre, della data di entrata in servizio dei Vigili. Per il resto, non ho elementi per affermare diversamente. Il problema del reperimento dei fondi va affrontato e risolto ed è volontà dell'Amministrazione operare in tal senso». La vicenda cade in un momento di particolare crisi per il Comune. «Una crisi che impedisce la normale amministrazione - dice Alfonso Laudato del Cdu - ed una voce, anche se proveniente da fonte autorevole, non trova interlocutori pronti alla risposta. Va ricordato che i 1.206 partecipanti al concorso hanno sborsato di tasca propria una somma, anche se minima, per partecipare alla selezione».

Fonte: Il Portico

rank: 10887109

Politica

Politica

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...