Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Salerno non approvato il rendiconto consuntivo, Celano (FI) chiede nomina commissario ad acta

Politica

Salerno, Celano, rendiconto consuntivo, bilancio

A Salerno non approvato il rendiconto consuntivo, Celano (FI) chiede nomina commissario ad acta

Dopo la denuncia del consigliere di Forza Italia Roberto Celano sulla mancata approvazione del Conto consuntivo 2023 l’onorevole Pino Bicchielli ha sollecitato il Prefetto a intervenire

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 09:02:37

«Alla data di scadenza di approvazione del Conto Consuntivo relativo all'esercizio 2023, lo schema di rendiconto non risulta ancora neppure approvato dalla Giunta Municipale».

Lo annuncia Roberto Celano, consigliere comunale di minoranza e capogruppo FI Salerno, rammentando che «l'art.141 del TUEL dispone che, trascorso il termine entro il quale il bilancio deve essere approvato senza che sia stato predisposto dalla giunta il relativo schema, il Prefetto nomina un commissario affinché lo predisponga d'ufficio per sottoporlo al consiglio. In tale caso e comunque quando il consiglio non abbia approvato nei termini di legge lo schema di bilancio predisposto dalla giunta, il Prefetto assegna al consiglio, con lettera notificata ai singoli consiglieri, un termine non superiore a venti giorni per la sua approvazione, decorso il quale si sostituisce, mediante apposito commissario, all'amministrazione inadempiente e inizia la procedura per lo scioglimento del consiglio».

«È superfluo evidenziare - commenta Celano - che la mancata approvazione perfino da parte dell'organo esecutivo nei termini di legge del rendiconto del Comune dimostra con chiarezza le difficoltà economiche e finanziarie dell'Ente. Il Prefetto di Salerno intervenga immediatamente per nominare un commissario ad acta che sostituisca la Giunta inadempiente nella funzione in questione. Appare sempre più necessario un intervento ispettivo del MEF sui "dissestati" conti del Comune di Salerno».

A fargli eco è l'onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati: «L'amministrazione comunale di Salerno sempre più in difficoltà, una crisi finanziaria senza precedenti che ha reso impossibile l'approvazione del Conto Consuntivo relativo all'esercizio 2023. Ora, non ci sono alternative: il Prefetto dovrà nominare un commissario ma sarebbe opportuno, da parte del sindaco Napoli, un atto di responsabilità».

«Il Comune di Salerno è ad un passo dallo scioglimento, faccio mia la proposta del consigliere Celano e ritengo necessario l'intervento del Mef affinché possa far luce sulla situazione finanziaria, tutt'altro che chiara, dell'ente. Chiedo ai consiglieri di prestare attenzione: il futuro dei cittadini non può passare per un voto politico, non si tratta di salvare la poltrona ma di garantire ai cittadini la trasparenza che oggi manca. Sono certo che il Signor Prefetto, dal canto suo, farà rispettare la trasparenza, procedendo alla nomina di un commissario per l'approvazione del Conto Consuntivo all'esercizio 2023», ha aggiunto l'onorevole Bicchielli.

Leggi anche:

Salerno, Celano (FI) scrive al Segretario generale: «Bilancio farlocco, squilibrio di 8 milioni»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Roberto Celano Roberto Celano

rank: 101013105

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...